- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Resistenza agli antibiotici, Commissione UE: “Più impegno nella lotta all’abuso”

    Resistenza agli antibiotici, Commissione UE: “Più impegno nella lotta all’abuso”

    I dati dell'Eurobarometro parlano di morti evitabili e di scarsa conoscenza dei rischi da parte dei cittadini. La riduzione nell'utilizzo improprio porterebbe, oltre ad una salute maggiore, anche a notevoli vantaggi economici

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    15 Novembre 2018
    in Cronaca

    Bruxelles – Sia chiaro, non sarà una scatola di antibiotici a farti passare il raffreddore. Non serve a nulla, anzi. Eppure sono in tanti a non averlo presente, e al minimo cenno di malanno buttano giù pillole senza neanche pensarci. Senza sapere che a volte, come in questo caso, il rimedio è peggiore del male.

    In questo caso, la pillola (antibiotica) non c’è verso di indorarla. 33 mila persone all’anno: sono i morti per resistenza antimicrobica. Un numero grande, troppo grande per non allarmare, soprattutto considerando che molti di questi decessi potrebbero essere evitati. Lo si legge sull’ultimo rapporto dell’Eurobarometro, i cui risultati sono stati pubblicati oggi dalla Commissione Ue, nel corso dell’undicesima edizione dell’European Antibiotic Awareness Day.

    Quella antimicrobica è la resistenza di un microrganismo a un medicinale al quale era, inizialmente, sensibile. È un fenomeno normale, ma che viene amplificato in modo esponenziale a causa dell’uso eccessivo e improprio di questi medicinali.

    Tra l’altro, la lotta alla resistenza antimicrobica consentirebbe, oltre a una salute migliore, anche grandi vantaggi dal punto di vista economico. In effetti, da stime dell’Ocse emerge che sarebbe possibile risparmiare fino a 4,8 miliardi di dollari l’anno in Europa, America del Nord e Australia.

    Stando al documento, nonostante il segnale positivo per cui, nel 2018, l’8 percento in meno degli intervistati ha assunto antibiotici rispetto al 2009 (siamo passati dal 40 al 32 percento), ancora il 20 percento di queste sostanze viene utilizzato per combattere tosse o raffreddore, e il 7 percento di queste è assunto senza alcuna prescrizione medica. I due terzi degli intervistati, d’altronde, non sa che gli antibiotici sono totalmente inefficaci nei confronti di questi sintomi.

    “Il sondaggio mostra inequivocabilmente che è necessario educare i cittadini e informarli sulla resistenza antimicrobica. Mi rivolgo a coloro che possono influenzare la prevenzione e il trattamento delle infezioni affinché raddoppino i loro sforzi per combattere questa minaccia”, ha dichiarato Vytenis Andriukaitis, commissario Ue per la Salute.

    Entro qualche giorno, il Consiglio Ue darà il via libera per una nuova legislazione europea sui medicinali utilizzati in ambito veterinario e sui mangimi medicati (con antibiotici).

    Tags: abusoantibioticicittadinicommissione ueeurobarometroresistenza antimicrobicaSalutesondaggio

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025
    Dan JØRGENSEN (European Commissioner for Energy and Housing, EUROPEAN COMMISSION). (Foto: Consilium)
    Energia

    Obiettivo Unione dell’Energia: l’Ue offre finanziamenti da 600 milioni di euro per progetti transfrontalieri

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione