- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Le “Piccole Canaglie” ritornano con un classico: Notre Dame

    Le “Piccole Canaglie” ritornano con un classico: Notre Dame

    Un musical basato sul romanzo di Victor Hugo recitato e messo in scena da ragazzi italiani che vivono a Bruxelles. Dieci anni di successi per la compagnia animata da Denise Monas

    Perla Ressese di Perla Ressese
    5 Novembre 2018
    in Cultura
    Il momento degli applausi in uno dei tanti spettacoli de Le Piccole Canaglie

    Il momento degli applausi in uno dei tanti spettacoli de Le Piccole Canaglie

    Bruxelles – Dieci anni di successi per i ragazzi italiani de “Le piccole Canaglie“, che quest’anno si cimenteranno con “Notre Dame”, un musical basato sull’omonimo romanzo di Victor Hugo, con musiche e parole di Geppy Amoruso, regia e testi di Denise Monas (anima instancabile del gruppo) e la supervisione storica di Silvia Mostaccio.

    A calcare il palco saranno 70 Piccole Canaglie che hanno lavorato con entusiasmo e passione alla costruzione dei personaggi, con tante altre Piccole Canaglie che lavorano dietro le scene, sostenendo i “grandi” con aiuto regia, macchinisti, truccatori, parrucchieri, e tutto quanto “fa” lo spettacolo.

    Ambientato nel 1482, il musical racconta la storia di una Cattedrale e dei Sans Papier che invadono le strade di Parigi. Ora come allora la storia si ripete….

    Questa cornice fa da sfondo alla storia d’amore di Quasimodo, suonatore di campane, per la bella gitana Esmeralda. Ma altre storie, altri sentimenti s’intrecciano: la disperazione di  Chantefleuri, l’ossessione di Frollo, l’ambizione di Febo, la leggerezza di Fiordaliso e il coraggio di Clopin. Il tutto sotto lo sguardo incombente delle campane e dei Gargoiles di Notre Dame.

    “Fluctuat nec Mergitur”, il motto della città di Parigi, ”sbattuta dalle onde ma non affonda” viene interpretato alla luce della realtà dei nostri giorni: emarginati, profughi e migranti vagano nei nostri mari alla ricerca di un approdo.

    Il musical Notre Dame andrà in scena, in italiano con sottotitoli in francese al Teatro 140 in Avenue Eugene Plasky 140, 1030 Bruxelles sabato 15 Dicembre, I spettacolo ore 14.30 – II spettacolo ore 19.30 e domenica 16 Dicembre 2018, un solo spettacolo ore 15.00

    I posti verranno numerati in base all’ordine di acquisto.

    Biglietti disponibili in prevendita presso la libreria La Piola e a questo link.

    Per informazioni: +32(0)473 48 17 08 oppure tickets@lepiccolecanaglie.eu.

    Tags: bruxellesMusicalNotre DamePiccole canaglieTeatro 140

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione