- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » ‘The Harvest’, in Parlamento Ue la denuncia del lato insostenibile del made in Italy

    ‘The Harvest’, in Parlamento Ue la denuncia del lato insostenibile del made in Italy

    Il 7 novembre Elly Schlein (S&D) ospita il dibattito sul fenomeno del caporalato, raccontato nel lungometraggio di condanna degli 'italiani brava gente'

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    31 Ottobre 2018
    in Cronaca
    Lavoratori della comunità Sikh nei campi dell'agropontino (credit: theharvestmovie)

    Lavoratori della comunità Sikh nei campi dell'agropontino (credit: theharvestmovie)

    Bruxelles – Ritmi di lavoro massacranti, contratti spesso fittizi, paghe da fame, trattamenti disumani. E’ questo il lato insostenibile del ‘Made in italy’, nel docu-musical ‘The Harvest’, opera di denuncia della sfruttamento dei braccianti extra-comunitari nell’Agro Pontino. Girato tra aprile e giugno 2016, diretto da Andrea Paco Mariani e distribuito nel 2017, ‘The Harvest’ (“Il raccolto”, in italiano) è già vincitore all’Argentina Finca Film Festival e del Noida Film Festival in India, e sbarca adesso a Bruxelles. L’europarlamentare Elly Schlein lo porta in Parlamento europeo, dove sarà proiettato mercoledì 7 novembre (Sala A5E2, ore 18), in occasione del dibattito sul problema del caporalato, piaga sociale al centro della pellicola.

    la locandina del film

    Ha ottenuto riconoscimenti e menzioni, ma non chiamatelo fenomeno cinematografico. Il lungometraggio (73 minuti) non nasce per questo. L’obiettivo è un altro: accendere i riflettori sulla parte buia dell’italianità. Raccolta manuale di ortaggi, semina e piantumazione per 12 ore al giorno sotto il sole, senza pausa. L’obbligo di chiamare “padrone” il datore di lavoro, le vessazioni e le violenze di ogni tipo subite quotidianamente. Dover sopportare tutto questo per quattro euro l’ora nel migliore dei casi, con pagamenti che ritardano mesi, e a volte mai erogati, violenze e percosse, incidenti sul lavoro mai denunciati e “allontanamenti” facili per chi tenta di reagire. Eccole le storie degli ‘italiani brava gente’, nelle testimonianze raccolte tra la comunità Sikh del basso Lazio.

    In provincia di Latina la comunità indiana conta circa 30mila persone. Gente presente da circa trent’anni e “impiegata per il 70% in agricoltura come braccianti in condizione di grande sfruttamento”, sottolinea Marco Omizzolo, sociologo, ricercatore, giornalista e responsabile scientifico della cooperativa In Migrazione. Nel cast di ‘The Harvest’, Omizzolo sarà presente a Bruxelles per spiegare di persona come all’interno di uno stato membro dell’Ue, che in quanto tale dovrebbe far rispettare i valori fondamentali dell’Unione europea, i Sikh “anziché essere pagati 9 euro l’ora per lavorare 6 ore e mezza per sei giorni, come da contratto provinciale, vengono retribuiti 3 euro l’ora, per lavorare 14 ore al giorno, sette giorni alla settimana”.

    Per il suo attivismo Omizzolo è stato vittima di minacce e intimidazioni. Nell’area dell’agropontino la malavita organizzata è forte, e il business dei nuovi schiavi redditizio per l’agromafia. Almeno 21,6 miliardi di euro nel 2016, secondo Eurispes e Coldiretti. Nonostante l’era all’insegna dei mantra ‘gli stranieri rubano il lavoro’ e ‘prima gli italiani’, i forestieri fanno molto più comodo di quello che si pensa, a patto che li si tratti come tali. Andrea Paco Mariani filma e denuncia tutto questo, e lo racconta con una tecnica audace che alterna denuncia a danze tradizionali punjabi. E’ questo l’escamotage adottato per far emergere una determinata realtà altrimenti difficile da portare all’attenzione del pubblico.

    Tags: caporalatoElly Schleinfilmitalialavoro neroMade in Italyparlamento europeosfruttamentosfruttamento immigratisikhthe harvest

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    romania

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    Il candidato dell'estrema destra, George Simion, riconosce la sconfitta e rilancia: "Abbiamo perso una battaglia, non la guerra". Bruxelles e...

    Giorgia Meloni

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera vedono ripercussioni sulla crescita dell'Italia. Aumenta il debito, deficit in lieve calo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione