- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tusk: Per il negoziato Brexit siamo molto più vicini a un accordo

    Tusk: Per il negoziato Brexit siamo molto più vicini a un accordo

    Anche Juncker si dice "certo che troveremo un accordo". Ma Merkel è più prudente: abbiamo davanti "una sfida intellettuale impegnativa". May: "Garantiremo un buon accordo"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    18 Ottobre 2018
    in Politica
    Theresa May con Donald Tusk

    Theresa May con Donald Tusk

    Bruxelles – E’ successo niente, ed è stato un niente importante, se oggi il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk esprime, chiaramente, il suo ottimismo sulla positiva conclusione del negoziato Brexit, spalleggiato dal collega della Commissione Jean-Claude Juncker.

    Ieri sera la premier britannica Theresa May ha incontrato i colleghi dei 28, ai quali ha parlato una ventina di minuti “senza avanzare nessuna nuova proposta”, hanno riportato i partecipanti, come ad esempio il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. L’unico tema che sembrava essere stato (appena) affrontato era stato quello di un eventuale prolungamento del periodo di transizione dopo la separazione, ora previsto dal 30 marzo 2019 al 31 dicembre 2021. Ieri notte è finita così, tutti d’accordo su questa ricostruzione.

    May stamane era ancora a Bruxelles, per il Consiglio europeo ed evidentemente ci sono stati nuovi ed utili scambi, perché al termine dei lavori Juncker ha annunciato che “il prolungamento del periodo transitorio probabilmente ci sarà, ed è una buona cosa”. Il che vuol dire che ci sono contenuti con i quali riempirlo, ed il lussemburghese ripete di essere “certo che troveremo un accordo, il ‘no deal’ non è una cosa buona per nessuno”. Sui contenuti di una possibile intesa però neanche una parola.

    Donald Tusk in qualche modo è andato ancora più avanti, dicendo che “oggi il clima era molto migliore. Sento – si è spinto ad affermare – che siamo molto più vicini ad un accordo”. Poi tenta di ammorbidire la portata delle sue parole, spiegando che “questa sensazione è più emozionale che razionale… ma anche in politica le emozioni contano”.

    My remarks following the European Council and #EuroSummit meetings: https://t.co/3E7XtWKgfL#EUCO #Brexit pic.twitter.com/2dYBX78vQC

    — Charles Michel (@eucopresident) October 18, 2018

    La cancelliera Angela Merkel ha però un po’ raffreddato gli ottimismi, spiegando che “conciliare l’integrità del Mercato unico e l’accordo del Venerdì santo in Irlanda è una sfida intellettuale impegnativa”. Pragmatica, poco emotiva, ma molto realista.

    Si torna all’ottimismo con la conferenza stampa di May, quando la premier conferma che “ciò che è emerso ora è l’idea che un’opzione per estendere il periodo di implementazione potrebbe essere un’ulteriore soluzione al problema del backstop in Irlanda del Nord”.

    Secondo May “ci saranno altri momenti difficili mentre entrando nelle fasi finali dei negoziati, ma sono convinta che garantiremo un buon accordo,  nell’interesse del Regno Unito e dell’Unione europea”.

    National briefing #UK by @theresa_may following #EUCO Day 2 "There will be more difficult moments as we enter the final stage of the talks, but I am confident we will secure a good deal" https://t.co/sGxdm1j7FS

    — EU Council TV News (@EUCouncilTVNews) October 18, 2018

    Tags: Angela MerkelbrexitDonald TuskJean-Claude Junckernegoziatoperiodo transitorioTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025
    Keir Starmer Giorgia Meloni
    Politica Estera

    Ucraina, i pontieri europei all’opera per tenere Washington dalla parte di Kiev

    3 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione