- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Manovra, Conte risponde all’Ue: “E’ smentito che si tratti di deviazione senza precedenti”

    Manovra, Conte risponde all’Ue: “E’ smentito che si tratti di deviazione senza precedenti”

    Il presidente del Consiglio risponde ai rilievi mossi dai commissari Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici, ma alle critiche sul deterioramento strutturale risponde con i dati nominali

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Ottobre 2018
    in Economia
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    Bruxelles – Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, assicura che in Italia sui conti pubblici “non vogliamo nessun muro contro muro”, e il confronto tra Roma e Bruxelles sulla legge di bilancio assume difatti più le connotazioni di un dialogo tra sordi. La Commissione europea, nell’attesa lettera di commento alla manovra, mette nero su bianco che il programma nazionale pone non solo “deviazioni significative” dagli obblighi concordati in sede comunitaria, ma addirittura “senza precedenti”. Non per il capo dell’esecutivo italiano, però.

    “Noi già dovevamo partire da un riallineamento all’1,2% (del deficit nominale, ndr), più le clausole Iva si andava al 2%. Dal 2% al 2,4% è smentito che si tratti di una deviazione senza precedenti”, la spiegazione fornita dal presidente del Consiglio con tanto di numeri. Peccato che nella lettera fatta recapitare a mano al ministro dell’Economia dal commissario agli Affari economici, si faccia notare come nel 2019 l’Italia avrebbe dovuto garantire una correzione strutturale del deficit dello 0,6%, mentre il governo intende arrivare a deteriorarlo di 0,8 punti percentuali. Da -0,6% a +0,8% per Bruxelles “è una differenza di circa 1,5% del Pil”, un’enormità, “una deviazione senza precedenti” nella storia del Patto si stabilità e crescita.

    Conte ragiona sui valori nominali, la Commissione Ue fonda i suoi rilievi sui valori strutturali. Già in partenza non c’è intesa. Se, come annuncia nella conferenza stampa tenuta alla fine del vertice del Consiglio europeo, dopo lo scambio di opinioni tra il ministro dell’Economia e il commissario agli Affari economici intende elevare il dibattito a livello di capi, discutendone direttamente con il presidente della Commissione europea, Conte dovrà sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d’onda dell’interlocutore.

    L’Ue ha “serie preoccupazioni”, il capo del governo no. “Mi pare eccessivo dire che la situazione sta precipitando. E’ normale che arrivi la lettera”, dice. E a quanti fanno notare le turbolenze sui mercati, dove il differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani e tedeschi (spread) tocca quota 325, il presidente del Consiglio ricorda che “i fondamentali dell’economia italiana sono saldissimi, l’Italia è un soggetto in ottima salute”. Lo stesso che ripeteva Silvio Berlusconi nell’estate del 2011, con l’Italia nel pieno delle tempesta economico-finanziaria. “Confidiamo che conosciuta con attenzione la manovra si possa scongiurare una valutazione negativa” da parte delle agenzie di rating, dice Conte. Fitch e Moody’s però hanno già fatto sapere di essere pronte declassare il rating dell’Italia.

    Tags: conti pubblicidebitodeficitgiuseppe contegoverno contelegge di bilanciomanovraPatto di Stabilità e CrescitaPierre Moscoviciue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione