- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Premio IAI, le ricette dei giovani ‘Erasmus 2.0’ per salvare l’Europa

    Premio IAI, le ricette dei giovani ‘Erasmus 2.0’ per salvare l’Europa

    Dibattito a Roma con Nelli Feroci e Tocci per la medaglia premio conferita dal presidente Mattarella

    Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
    11 Ottobre 2018
    in Politica

    Roma – Metti un pomeriggio riuniti all’ora del tè un attore molto apprezzato dal pubblico (Giorgio Marchesi), un giornalista di lungo corso (Roberto Cotroneo), una campionessa europea di nuoto (Margherita Panziera) un’europarlamentare (Elly Schlein) e una pattuglia di giovani universitari a discutere del futuro del Vecchio Continente e verrà fuori il dibattito che non ti aspetti. Sullo sfondo, festa grande per una medaglia conferita dal presidente della Repubblica.

    E’ la fotografia della prima edizione del Premio IAI (Istituto Affari Internazionali) che si è svolta ieri a Roma. I ‘padroni di casa’, il presidente Ferdinando Nelli Feroci e la direttrice Nathalie Tocci, hanno raccolto esperti, studiosi, giornalisti per fare il punto della situazione alla vigilia delle prossime elezioni europee e dopo le tensioni che hanno contrapposto l’attuale governo con le massime istituzioni europee.

    “Per decenni – ha detto con una punta di rammarico Nathalie Tocci – l’Europa è stato il grande mondo delle libertà democratiche, dei valori condivisi, dello sviluppo sostenibile. Oggi, purtroppo, tutto questo non è scontato: l’approccio multilaterale e le stesse libertà democratiche si stanno erodendo.  Se vogliamo affrontare le grandi sfide che stanno davanti all’Europa si trova davanti dobbiamo uscire dalla nostra ‘conference zone’ e parlare a più persone possibili”. Un allarme tout-court e un monito per il futuro raccolto e condiviso anche dai ragazzi premiati (Virginia Volpi, Sara Candido e Giovanni Santambrogio) autori di lavori e testi dedicati soprattutto ai temi dell’inclusione e dell’accoglienza verso i migranti. Giovani, del Nord e del Sud dell’Italia, quasi una ‘generazione Erasmus 2.0’.

    Accorata la ‘confessione’ dell’europarlamentare Elly Schlein: “Quando sono entrata in Parlamento, quattro anni fa, non mi sarei mai aspettata di veder un Paese che abbandonava l’Europa, ventotto Stati incapaci di trovare una posizione comune sulle migrazioni, egoismi nazionali farla da padrone”.

    Sugli schermi della sala della conferenza appare Federica Mogherini, l’Alta rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza, esorta i ragazzi in sala a farsi carico delle sfide quotidiane di essere cittadini europei: “Avete una grande responsabilità, non basta conservare questa Europa. Deve funzionare meglio perché resti una grande conquista”.

    Anche Emma Bonino saluta con un video ricordando alla platea che “l’Europa è il nostro destino. Picconarla non ha alcun senso ma evitare che venga distrutta dipenderà da ognuno di voi”.

    Tags: europaFederica MogheriniFerdinando Nelli FerocigiovaniIstituto affari internazionaliNathalie TocciPremio Iai

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione