- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bono Vox: “L’Europa è un sentimento e io ne sono parte”

    Bono Vox: “L’Europa è un sentimento e io ne sono parte”

    Stamani Tajani ha ricevuto il cantante degli U2 al Parlamento europeo per parlare di Africa e di futuro dell’Ue. "Nuove prospettive di partnership tra i due continenti porterebbero benefici per tutti"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    10 Ottobre 2018
    in Politica
    Il cantante Bono e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani

    Il cantante Bono e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani

    Bruxelles – Bono vuole prendere parte attiva in una possibile partnership rinnovata con l’Africa e nel progetto europeo. In quanto artista, “posso avere un ruolo importante nel raccontare in modo romantico cosa significa essere parte dell’Unione europea”, dice oggi a Bruxelles.

    Stamani il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha incontrato il frontman degli U2, che in quest’occasione veste il ruolo di cofondatore di One Campaign, Ong impegnata nella lotta alla fame, alle malattie e alla povertà in Africa e in altre regioni del mondo.

    “C’è una mente, un cervello dietro alle istituzioni europee e alla politica”, dice Bono, “che lavora guidato da valori e aspirazioni in vista del miglioramento della vita dei cittadini”. Bruxelles è “simbolo di chi siamo e di chi vogliamo essere”, e l’Unione è “un’idea, un sentimento”; Bono, lo sottolinea, vuole “essere parte di tutto ciò”.

    Tajani auspica di inserire nel bilancio Ue maggiori aiuti per il continente africano. “Dobbiamo lavorare in Africa per la crescita dell’Africa”, ha affermato, “soprattutto in un momento come questo, in cui stiamo assistendo ad una sorta di seconda colonizzazione” ad opera della Cina, la quale vi sta investendo in modo massiccio. Dell’aumento del benessere africano, tra l’altro, “beneficerebbe anche il nostro continente, creando nuove opportunità per entrambi”, e consentirebbe di “gestire in modo più efficace e concreto le immigrazioni e il terrorismo”, oltre ad offrire alla popolazione “prospettive nella loro stessa terra”.

    Tajani parla anche di “protezione dell’Ue”, della necessità di “essere uniti” in nome dei valori che accomunano gli stati europei, che “da 70 anni vivono in pace tra loro come non avviene da nessun’altra parte del mondo”. Ha infine ringraziato Bono per il suo impegno a favore dell’Europa e per la sua collaborazione nel tentativo di far comprendere ai cittadini comunitari “l’importanza dell’esistenza di un ‘ombrello europeo’ per essere competitivi a livello globale”.

    Tags: Africaantonio tajaniBono VoxincontroOne Campaignongparlamento ueu2

    Ti potrebbe piacere anche

    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Emergency, Ong riconosciuta in Italia, presta anche soccorso in mare [foto: Emergency/Imagoeconomica]
    Diritti

    La Commissione Ue continuerà a finanziare le Ong

    15 Aprile 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    blacklist
    Politica

    Ong finanziate in maniera “non trasparente”. L’attacco della Corte dei Conti alla Commissione europea

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione