- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Moscovici: Ecco perché non mi presento come Spitzenkandidat

    Moscovici: Ecco perché non mi presento come Spitzenkandidat

    "Non sono state soddisfatte le condizioni politiche per condurre una campagna in Francia per il Partito socialista francese, a causa di profondi disaccordi con la sua linea politica e la sua strategia per l'Europa"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Ottobre 2018
    in Politica
    Pierre Moscovici

    Pierre Moscovici

    Bruxelles – Pierre Moscovici non si presenterà come Spitzenkandidat del Partito socialista alle prossime elezioni europee perché ritiene che manchino le condizioni per farlo con il suo partito in Francia, ci sono, spiega “profondi disaccordi” sulla politica europea.

    Lo annuncia lui stesso rendendo nota questa mattina a Bruxelles una lettera inviata al presidente del Pse Sergei Stanishev, dopo l’intenso discorso pronunciato ieri a Parigi, che, al contrario, sembrava lasciar intravedere una sua volontà di correre alla guida della Commissione europea attraverso il sistema dello Spitzenkandidat, il leader “unico” del Pse a livello europeo.

    “Come ho sempre detto – spiega il commissario europeo agli Affari economici, lo Spitzenkandidat dovrebbe essere eletto prima di tutto nel suo paese, questo per me è un principio democratico fondamentale. Purtroppo – rimarca però – sono giunto alla conclusione che non sono state soddisfatte le condizioni politiche per condurre una campagna in Francia per il Partito socialista francese, a causa di profondi disaccordi con la sua linea politica e la sua strategia per l’Europa: in questo contesto, non mi è possibile considerare una candidatura a guidare la famiglia socialista europea”.

    In linea con gli impegni presi a Parigi Moscovici sottolinea che “questa non è la fine del cammino: l’Europa ha bisogno di proposte nuove e ambiziose, continuerò a portare avanti l’agenda politica per la quale ho combattuto come commissario, a lavorare su queste proposte e ad esprimerle con forza, prendendo parte ovviamente nella prossima campagna all’interno della nostra famiglia politica”.

    #Européennes2019: « Je ne serai pas candidat pour le #PS. Je reprends ma liberté et me battrai avec mes amis socialistes européens pour sauver l'Europe, dans un moment tragique » – mon interview @lemondefr #Europe #PSE #socialdémocratie https://t.co/r7j9b58mwP

    — Pierre Moscovici (@pierremoscovici) October 4, 2018


    Secondo Moscovici, “c’è un futuro per la Sinistra. Le idee progressiste sono il futuro. Questi sono tempi difficili: le aspettative dei cittadini sono alte ed i pericoli per l’Europa che conosciamo sono senza precedenti. Più che mai, è attraverso incontro e attraverso le idee che possiamo sperare che la nostra visione dell’Europa emerga vittoriosa. Mi dedicherò – conclude la lettera – a questa lotta con determinazione ed entusiasmo”.

    Tags: commissione europeaelezioni europeefranciaPierre MoscoviciPsespitzenkandidat

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione