- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Uk, al via la conferenza dei conservatori tra divisioni interne e dubbi sulle trattative Brexit

    Uk, al via la conferenza dei conservatori tra divisioni interne e dubbi sulle trattative Brexit

    May combatte per far valere il suo ruolo sui Tories, Johnson parla di posizione "ridicola e grottesca" della premier. È guerra aperta, nei prossimi giorni forse la resa dei conti finale

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    1 Ottobre 2018
    in Politica

    Bruxelles – L’avvio di ieri della conferenza dei conservatori britannici a Birmingham non è stato dei migliori, date le profonde divisioni in merito alla Brexit. Divisioni che hanno portato i conservatori ad una paralisi, bloccando la possibilità di trovare una comune posizione interna sull’accordo per l’uscita dall’Unione europea.

    La premier Theresa May si è rivolta ieri ai Tories affinché sostengano il Chequers Plan. “Io credo nella Brexit, ma ancora di più credo nella necessità di uscire dall’Ue con un accordo che rispetti il voto popolare, che tuteli i posti di lavoro, e che consenta al Regno Unito di trarre il massimo vantaggio dall’uscita”, ha affermato May alla Bbc.

    Dopo il “no” dell’Unione ricevuto a Salisburgo sull’accordo, la premier è indebolita e non aiutano neanche gli attacchi subiti dall’ex ministro degli Esteri Boris Johnson, che ormai non nasconde di voler prendere il suo posto a Downing Street. Johnson ha infatti definito “ridicole” le proposte avanzate da May, compreso il mantenimento di una stretta relazione commerciale con l’Unione europea attraverso regole condivise, auspicando invece una ‘hard Brexit’ senza compromessi. “Io ho fatto una vera e propria campagna per la Brexit, ho lottato e ci credo davvero al contrario di May, e quello che sta accadendo ora non è ciò che era stato promesso alla gente nel 2016”, ha sottolineato Johnson.

    Intanto il cancelliere Philip Hammond ha criticato duramente Johnson prendendo le difese della premier, dicendo che non può fare “politica da grande” e che non si aspetti di diventare primo ministro. May invece rischia di aumentare le tensioni interne al partito, dimostrando di escludere ulteriori compromessi al Chequers Plan in vista di un accordo finale.

    Jeremy Hunt, segretario di stato per gli Affari Esteri, ha lanciato un attacco nei confronti delle strategie negoziali seguite a Bruxelles. “Sembrerebbe che l’Ue voglia punire uno stato membro per il solo fatto di voler uscire”, ha affermato, “ma la storia insegna. Così, se rendi l’Unione una sorta di prigione, il desiderio di uscirne non diminuirà, ma continuerà a crescere. E a quel punto non saremo gli unici prigionieri a voler scappare”. “Noi combatteremo, e vogliamo sottolineare che la Brexit non riguarda una vittoria o una sconfitta tra le due parti. L’Unione prospera solo se entrambi abbiamo successo, è ora di cambiare approccio in merito”, ha concluso.

    Tags: Boris JohnsonbrexitChequers planConferenzaconservatoriTheresa MayToriestrattativeue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione