- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, il gioco si fa duro e May prende la guida dei negoziati con l’Ue

    Brexit, il gioco si fa duro e May prende la guida dei negoziati con l’Ue

    "Demansionato" il nuovo ministro Raab, che le farà da vice e si occuperà della dimensione interna della questione. Bruxelles: "Per noi non cambia nulla"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    25 Luglio 2018
    in Politica
    Dominic Raab e Theresa May

    Dominic Raab e Theresa May

    Bruxelles – Il negoziato sta precipitando, un po’ come il governo britannico, e la premier Theresa May prende direttamente la guida delle discussioni con Bruxelles sulla Brexit per tentare di salvare il salvabile. Si alza il livello dell’interlocutore, nella speranza di poter trovare una soluzione sulla quale, in particolare i britannici, si sono sempre più bloccati a causa di richieste molto alte, che l’Unione europea non accetta neanche di discutere. “Per noi non cambia nulla”, spiegano gli uomini che seguono il dossier a Bruxelles.

    May ha dunque preso il controllo dei negoziati con Bruxelles sollevando dalla responsabilità il suo neo ministro per la Brexit Dominic Raab, che era stato nominato pochi giorni dopo la pubblicazione del “libro bianco” sui futuri rapporti con l’Unione che portò alle dimissioni di David Davis. Raab, entrato in carica due settimane fa, sarà a capo dei preparativi interni, della pianificazione dell’eventualità di un non accordo, e della legislazione.

    Ma a Bruxelles la mossa viene trattata come non importante. “Intanto Theresa May, in quanto premier, era già responsabile per la Brexit – dicono i negoziatori -, e comunque Rabb, in quanto suo vice, continuerà a essere un nostro interlocutore. Questa settimana è confermata la presenza di Rabb, tanto per dire. Non abbiamo aspettative particolari, se non l’auspicio di raggiungere un accordo. Come si negozia e chi negozia per parte britannica è una questione che riguarda i britannici, e che non cambia la nostra struttura e la nostra impostazione”.

    Il nuovo “uomo Brexit” al fianco di May sarà il suo capo consigliere per il divorzio dall’Unione Olly Robbins. In una dichiarazione scritta presentata in Parlamento, May ha annunciato: “Condurrò i negoziati con l’Unione europea, con il Segretario di Stato per l’uscita dall’Unione Europea come mio vice. Entrambi saremo supportati dall’Unità Cabinet Office Europe, che avrà la responsabilità generale per la preparazione e lo svolgimento dei negoziati, avvalendosi del supporto di altri dipartimenti”. In sostanza la premier ha svuotato l’ufficio di Raab, il quale fa buon viso a cattivo gioco dicendo che “non c’è tensione” e che ora ci sarà “una chiara catena di comando.

    Jenny Chapman, il ministro ombra Brexit, ha invece spietatamente commentato che “Raab è stato messo da parte dal primo ministro prima ancora che avesse avuto il tempo di sedersi alla scrivania”.

    Tags: brexitDominic RaabguidanegoziatoTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione