- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Panama papers, il premier maltese Muscat scagionato dalle accuse

    Panama papers, il premier maltese Muscat scagionato dalle accuse

    Al termine di 15 mesi di indagini, i magistrati maltesi hanno concluso che le accuse di corruzione contro il primo ministro maltese e sua moglie sono fasulle

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    23 Luglio 2018
    in Politica

    Roma – Dopo 15 mesi di indagini, collegate allo scandalo dei cosiddetti “Panama Papers“, il premier maltese Joseph Muscat e sua moglie Michelle sono stati scagionati dalle accuse di corruzione che pendevano su di loro. Lo ha fatto sapere la Procura generale di Malta.

    L’inchiesta era partita da alcune rivelazioni basate su documenti emersi tra i Panama Papers, che la giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia – rimasto uccisa in un attentato l’anno scorso – aveva pubblicato sul suo blog, e che coinvolgevano anche  il capo di gabinetto maltese Keith Schembri, il ministro Konrad Mizzi e l’ex commissario Ue per la Salute John Dalli, tutti scagionati.

    Durante la conferenza stampa seguita all’annuncio della Procura generale, Muscat ha manifestato sollievo per i risultati delle indagini, parlandone come della “fine di un incubo”.

    Nei suoi articoli, Caruana Galizia aveva indicato Michelle Muscat come la beneficiaria della Egrant, una società con sede legale a Panama, attraverso la quale la moglie del premier maltese avrebbe ricevuto dall’Azerbaijan una tangente di 1,017 milioni di dollari.

    Le accuse facevano riferimento ad alcune carte, contenute nei Panama Papers, che, tuttavia, si sono rivelati falsificate, così come alcune presunte firme che Michelle Muscat avrebbe apposto, secondo quanto scoperto dalla società britannica indipendente Forensic Document Analysts Keyforensic Services, che le ha analizzate.

    Da quanto riportato dal magistrato che ha condotto le indagini Aaron Bugeja, risulta anche che persino le testimonianze raccolte, comprese quella della stessa Caruana Galizia, sono “totalmente contraddittorie”.

    Le indagini si sono dipanate con l’aiuto di una serie di informazioni provenienti da Panama, dal Belgio, dagli Emirati Arabi Uniti, dagli Stati Uniti, hanno coinvolto numerosi tecnici indipendenti per analizzare i dettagli di quello che sembrerebbe un falso reato basato su accuse messe in piedi ad arte.

    “Nessuna delle accuse fatte contro mia moglie, me stesso, la mia famiglia o persone vicine a noi si è rivelata vera”, ha dichiarato Joseph Muscat. L’accusa è stata il frutto di una “calunnia, la più grande nella storia del Paese, che oggi non solo è stata confermata come tale ma è stata persino certificata”, ha aggiunto il primo ministro scagionato.

    “E’ chiaro – ha concluso il primo ministro maltese – che c’è stata un’intricata rete di inganni che è stata intessuta per ferire profondamente la mia famiglia e me sul piano personale, e per destabilizzare il Paese. E che qualcuno si è messo a tavolino per ideare intenzionalmente una serie di falsità per danneggiare me e la mia famiglia”.

    A seguito della conclusione delle indagini, Muscat ha anche chiesto le dimissioni da parlamentare dell’ex leader del partito Nazionalista all’opposizione Simon Busuttil, che aveva rilanciato le accuse espresse da Caruana Galizia alla vigilia delle elezioni politiche maltesi.

    Busuttil è sotto attacco anche da parte del nuovo leader del partito Nazionalista Adrian Delia, e ha contrattaccato associando quest’ultimo a Muscat.

    Per “Panama Papers” si intende una grande mole di documenti – oltre 11,5 milioni – diffusi nell’aprile del 2015 e riguardanti grandi somme di denaro di proprietà di imprenditori, politici e vip, dirottati verso paradisi fiscali attraverso l’azione di studi legali internazionali e banche.

    Lo scandalo, che ha coinvolto in misura differente anche alte cariche in vari Stati, compreso l’ex primo ministro islandese Sigmundur Davio Gunnlaugsson e l’ex premier britannico David Cameron, venne alla luce grazie alle rivelazioni di un impiegato dello studio legale Mossack Fonseca, che furono pubblicate sul quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung.

    Tags: Aaron BugejaAdrian DeliacorruzioneDaphne Caruana GaliziaDavid CameronForensic Document Analysts Keyforensic ServicesJoseph MuscatKonrad MizzmaltaMichelle MuscatMossack FonsecaPanama papersSigmundur Davio GunnlaugssonSimon Busuttilsuddeutsche zeitung

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    huawei eurocamera
    Politica

    La procura belga indaga su una presunta corruzione che coinvolge Huawei e eurodeputati

    13 Marzo 2025
    Europol
    Cronaca

    Oltre l’80 per cento delle più pericolose reti criminali in Ue usa attività legali come copertura

    18 Dicembre 2024
    Cronaca

    Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

    24 Ottobre 2024
    Politica

    Consiglio d’Europa all’Italia: “Aumentare efficacia della lotta alla corruzione in politica”

    28 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione