- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Con Vigilanza Rai e Copasir la maggioranza fa pace con l’opposizione, perfino col Pd

    Con Vigilanza Rai e Copasir la maggioranza fa pace con l’opposizione, perfino col Pd

    Al forzista Alberto Barachini la presidenza della commissione sull’emittenza pubblica, al dem Lorenzo Guerini la guida dell’organismo di controllo sui servizi segreti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    18 Luglio 2018
    in Politica

    Roma – Dopo mesi di accuse attacchi, strascichi di campagna elettorale e colpi senza sconti tra maggioranza e opposizione, con la nomina delle commissioni di garanzia la maggioranza prova a fare pace con l’opposizione parlamentare. Si può leggere in questa chiave l’esito delle nomine avvenute oggi, con la presidenza della commissione di Vigilanza Rai al senatore di Forza Italia Alberto Barachini, e la guida del Comitato per la sicurezza della Repubblica (Copasir) al deputato dem Lorenzo Guerini.

    La figura di Barachini, portavoce del leader azzurro Silvio Berlusconi, serve a rasserenare gli animi con l’ex cavaliere, dopo che il capo politico del M5s Luigi Di Maio, nella lunga fase di consultazioni che hanno portato alla nascita del governo giallo-blu, aveva usato toni aggressivi sul conflitto di interessi e sull’operato delle tv berlusconiane. Va precisato, però, che i pentastellati hanno consentito ma non sostenuto la nomina di Barachini, dal momento che hanno optato per la scheda bianca.

    Affidando il Copasir a Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd con Matteo Renzi, si tende una mano anche al Partito democratico, dopo che l’iniziale ostracismo adottato nei confronti dei dem sembrava tradursi in una totale esclusione degli esponenti del partito che ha governato la passata legislatura. Invece, dopo l’elezione di Ettore Rosato – altro renziano – alla vicepresidenza della Camera, l’indicazione di Guerini alla guida dell’organismo di controllo sull’attività dei servizi segreti è un ulteriore distensione nei confronti dell’ex-nemico numero uno.

    Tags: alberto barachiniCommissionicopasirforza italiagaranzialorenzo guerinimaggioranzanomineopposizionipartito democraticopdvigilanza rai

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    Politica

    I socialisti contro von der Leyen: “Il Green Deal era il piano di crescita suo e del Ppe, no passi indietro”

    6 Febbraio 2025
    industria ue
    Economia

    L’industria europea scende in piazza a Bruxelles. Séjourné: “Clean Industrial Deal sarà patto sociale”

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione