- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte scrive ai vertici Ue per cambiare operazione Sophia contro il traffico di migranti

    Conte scrive ai vertici Ue per cambiare operazione Sophia contro il traffico di migranti

    Secondo il presidente del Consiglio italiano, sull'immigrazione è giunto il momento di "passare dalle parole ai fatti". L'obbiettivo, già fallito da Minniti, è riuscire a redistribuire i naufraghi soccorsi nel mediterraneo

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    12 Luglio 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte ha rivelato, durate la conferenza stampa che ha seguito la seconda giornata del vertice Nato del 12 luglio, di stare “mettendo a punto una lettera diretta a Juncker, Tusk e alle istituzioni europee, per incalzare l’Europa sull’attuazione dei principi innovativi sull’immigrazione emersi dal Consiglio europeo” del 28 e 29 giugno scorsi. Nella lettera, che “partirà molto presto” ha garantito Conte, “chiederò che la missione internazionale Sophia” sia “conformata alle conclusioni del vertice europeo di fine giugno”.

    EunavForMed Sophia è un’operazione militare europea lanciata nel 2015, che ha come obiettivo quello di contrastare il traffico di esseri umani sulla rotta che va dalle coste della Libia all’Europa. In Italia, la missione è finita da qualche tempo nell’occhio del ciclone, per via delle sue regole di ingaggio, in base alle quali tutti i migranti soccorsi (44.900 in tutto fino ad oggi) vengano sbarcati in Italia.

    La richiesta italiana di distribuire tra i Paesi Ue i migranti soccorsi nell’ambito della missione – per altro già avanzata senza successo dall’allora titolare del Viminale Marco Minniti – è stata già avanzata nel Consiglio Affari interni dal ministro Matteo Salvini. Il vicepresidente del Consiglio ha annunciato per la prossima settimana una riunione in cui si discuteranno nuove regole che redistribuiscano i naufraghi che poi fanno richiesta di asilo.

    Durante la conferenza stampa, Conte ha anche aggiunto di aver parlato di migranti nel bilaterale tenutosi ieri con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Argomento non toccato, al contrario, con il presidente francese Emmanuel Macron. Secondo il capo del governo, quando si parla del tema migratorio è ormai tempo di passare dalle parole ai fatti, “e per arrivare ai fatti bisogna far seguito” ai principi affermati durante il Consiglio europeo insieme agli altri Paesi membri.

    Il presidente del Consiglio ha lasciato intendere che, oltre al necessario coinvolgimento dei Paesi dell’Unione, anche il presidente statunitense Donald Trump può avere una funzione nel contrasto del fenomeno migratorio. Basti pensare – ha dichiarato il capo dell’esecutivo italiano – al “ruolo che gli Stati Uniti possono svolgere nella stabilizzazione della Libia”, così come “in altri scenari mediorientali”. Gli Usa, ha spiegato Conte, sono “un partner importante in un processo di stabilizzazione che non può riguardare solo l’Italia” ma nel quale vanno “coinvolti tutti gli stakeholder”, europei in primis.

    Di Libia, ha spiegato il numero uno di Palazzo Chigi, si parlerà in autunno anche con Trump, nell’ambito di una conferenza ad hoc che si terrà in Italia, “anche per dar seguito” a quella voluta da Macron a Parigi. Trump, dal canto suo, al termine del vertice Nato, ha accennato al problema migratorio italiano. “L’immigrazione è un tema sensibile – ha dichiarato il presidente Usa – guardate in Italia: Giuseppe ha vinto le elezioni perché ha fatto una politica forte sulla migrazione”.

    Il presidente del Consiglio italiano, tornando a parlare del summit Nato, si è detto poi soddisfatto per la concretizzazione dell’hub di Napoli. “E’ un passaggio importante – ha detto – che consentirà maggiore sicurezza per l’Italia, più sicurezza comune, e porterà vantaggi” anche “in termini di indotto” per “Napoli”.

    Tags: Angela MerkelDonald TuskEmmanuel MacronEunavForMed Sophiagiuseppe contehubJean-Claude JunckerlibiamigrantimigrazionenapoliSophiaueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione