- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Comitato europeo delle Regioni: nominati Fermi (Lombardia) Toma (Molise) e Ciambetti (Veneto)

    Comitato europeo delle Regioni: nominati Fermi (Lombardia) Toma (Molise) e Ciambetti (Veneto)

    Confermato Enzo Bianco (Pse), consigliere comunale a Catania che finora ha guidato la delegazione italiana del Comitato delle Regioni.

    Perla Ressese di Perla Ressese
    4 Luglio 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi è stato nominato ieri quale nuovo componente del Comitato europeo delle Regioni (CdR), l’organismo che a Bruxelles rappresenta gli enti regionali e locali dei 28 Stati membri dell’Unione europea.

    Dopo le elezioni nazionali, regionali e amministrative che si sono succedute in questa primavera, il Consiglio dell’Unione europea (su indicazione dei governi nazionali e delle associazioni di categoria, come Anci e Conferenza delle regioni) ha ufficializzato le nomine dei nuovi componenti che entreranno a far parte della delegazione italiana.

    Alessandro Fermi

    Per Bruxelles oltre a Fermi (Ppe) sono stati indicati Donato Toma (Ppe), presidente della Regione Molise, e Roberto Ciambetti (Ecr), presidente del Consiglio regionale del Veneto, “promosso” da supplente a componente titolare. Confermato anche Enzo Bianco (Pse), consigliere comunale a Catania che finora ha guidato la delegazione italiana del Comitato delle Regioni.
    Diventano invece supplenti Raffaele Cattaneo (Ppe), assessore regionale all’Ambiente in Lombardia e già presidente della Commissione speciale sulla coesione territoriale; Alessandro Piana (Ecr), presidente del Consiglio Regionale della Liguria; Alberto Gottardo (Ecr), consigliere comunale di Sacile (Pordenone).
    Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi era già stato nominato lo scorso 22 giugno anche Coordinatore del gruppo di lavoro incaricato, in seno alla Conferenza italiana dei presidenti delle Assemblee legislative e delle Province autonome, di monitorare l’attuazione del regionalismo differenziato.

    Il Comitato delle Regioni è un organo dell’Unione europea, rappresenta gli enti regionali e locali d’Europa ed è composto da rappresentanti provenienti da tutti i 28 Stati membri: istituito nel 1994, ha sede a Bruxelles. La Commissione europea, il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo devono consultare obbligatoriamente il Comitato delle Regioni quando elaborano norme in settori che riguardano l’amministrazione locale e regionale come la sanità, l’istruzione, l’occupazione, la politica sociale, la coesione economica e sociale, i trasporti, l’energia e i cambiamenti climatici; in caso contrario, il Comitato delle Regioni può ricorrere alla Corte di Giustizia.
    Una volta ricevuta una proposta legislativa, il Comitato delle Regioni elabora e adotta un parere e lo comunica alle pertinenti istituzioni dell’Unione europea. Il Comitato delle Regioni può esprimere pareri anche su propria iniziativa.
    Ogni anno il Comitato delle Regioni si riunisce in 6 sessioni plenarie nelle quali vengono adottati pareri che riguardano mediamente dai 50 agli 80 progetti legislativi. I componenti del Comitato delle Regioni sono rappresentanti eletti negli enti locali e regionali. Ciascun Paese indica i membri di sua scelta che vengono nominati dal Consiglio dell’Unione europea per un periodo rinnovabile di cinque anni.
    Ciascun membro può anche scegliere di far parte di un gruppo politico in seno al Comitato delle Regioni. Attualmente esistono cinque gruppi politici che riflettono affiliazioni diverse: Partito popolare europeo (Ppe), Partito del socialismo europeo (Pse), Alleanza dei liberali e democratici per l’Europa (Alde), Alleanza europea-English (Ae) e Conservatori e riformisti europei (Ecr).

    Tags: Alessandro Fermibruxellescomitato europeo delle regioniitaliaLombardiaMolisenomineveneto

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione