- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Unhcr e Oim ai leader Ue: “Concordate un’azione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo”

    Unhcr e Oim ai leader Ue: “Concordate un’azione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo”

    In un comunicato congiunto, l'Agenzia Onu per i rifugiati e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni auspicano che nel Consiglio europeo di oggi e domani i leader Ue convergano su una soluzione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo, 1.000 solo quest'anno

    Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
    28 Giugno 2018
    in Politica

    Bruxelles – “Nel Consiglio europeo di oggi e domani, chiediamo ai Paesi dell’Ue di concordare su un’azione comune per ridurre in maniera considerevole le morti nelle acque del Mediterraneo”. Lo comunicano congiuntamente l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che fanno sapere di essere preoccupate per la situazione nello specchio d’acqua che separa l’europa dall’Africa, la cui traversata quest’anno è costata la vita a 1.000 persone, rifugiati o migranti econmici che fossero.

    “Noi dell’Unhcr e di Oim crediamo sia necessario un nuovo approccio di collaborazione, per rendere lo sbarco dei migranti salvati a largo delle coste europee più efficiente e gestibile”. Questo obbiettivo, prosegue il comunicato congiunto delle due organizzazioni internazionali, rende “necessario predisporre una collaborazione tra l’Ue, l’Onu e l’Unione africana”.

    “L’approccio alla gestione dei flussi migratori deve essere più concertato con un maggior numero di posti di reinsediamento, meccanismi più efficienti di riunificazione familiare e altre soluzioni maggiormente condivise e solidali all’interno dell’Ue, come un più efficace supporto ai Paesi di primo arrivo”, affermano Unhcr e Oim.

    Secondo l’Alto commissario dell’Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, “negare le operazioni di salvataggio ai migranti in pericolo a largo delle coste europee, o delegare le proprie responsabilità sull’asilo ad altri Paesi, sono comportamenti totalmente inaccettabili, per questo necessitiamo di un Unione più solidale e collaborativa sulla questione dei migranti”.

    “La nostra priorità è salvare quante più vite possibile, soprattutto di coloro, compresi donne e bambini, che sono vittima di trafficanti senza scrupoli”, indica il direttore generale di Oim William Lacy Swing.

    “Esortiamo i Paesi Ue a sfruttare l’opportunità del Consiglio europeo per dare avvio a un nuovo approccio alla crisi migratoria, che preveda un controllo efficiente delle frontiere comuni, nel rispetto delle norme internazionali ed europee in materia di accoglienza, e una collaborazione più stretta e solidale nella gestione delle richieste di asilo”, conclude il comunicato congiunto di Unhcr e Oim.

    Tags: consiglio europeomediterraneomigrantiOimPaesi di primo arrivorichieste di asiloUnhcr

    Ti potrebbe piacere anche

    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione