- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pittella: noi del Pse ci opponiamo a questa Europa asolidale e inerte

    Pittella: noi del Pse ci opponiamo a questa Europa asolidale e inerte

    Il senatore del Pd, a margine della presentazione del suo nuovo libro, ha auspicato che il Partito socialista europeo si batta per una nuova Europa senza populismi. Ha anche sostenuto che la vittoria di Lega e M5S sia la conseguenza degli errori della sinistra

    Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
    27 Giugno 2018
    in Politica

    Bruxelles – “Noi del Partito socialista europeo (Pse) siamo convinti europeisti ma non ci piace un’Europa come quella attuale che è asolidale sul tema dei migranti e che ancora non fa passi avanti verso il completamento della governance dell’Eurozona”. Lo dichiara il senatore del Pd Gianni Pittella a margine della presentazione di oggi a Bruxelles, moderata dal direttore di Eunews Lorenzo Robustelli, del suo nuovo libro “Il più bello dei mari è quello che non navigammo: per una politica autentica e appassionata”, edito da Rubettino Editore.

    “Il Pse deve battersi per un’Europa nuova contro i populismi e gli estremismi”, ha esortatoPittella, “abbracciando il tema della giustizia sociale che alimenta le grandi culture progressiste e deve combattere la leadership cieca e pseudo-democratica di alcuni Stati Ue, in primis quella del premier ungherese Viktor Orbán”.

    “Abbiamo votato contro il fiscal compact perché noi del Pse abbiamo compreso prima di molti altri che la sinistra avrebbe subito delle sconfitte”, ha proseguito Pittella, “perché avevamo già realizzato che la sinistra si stava dimostrando incapace di gestire la globalizzazione, un fenomeno che avvantaggia alcune persone e alcuni territori ma che produce anche svantaggi di carattere sociale e geografico per molti altri”.

    “Avevamo ragione”, ha aggiunto il senatore, “visto che la sinistra ha perso in Europa e nel mondo, vedi l’elezione di Donald Trump negli Usa, la Brexit nel Regno Unito e la vittoria di Lega Nord e Movimento 5 Stelle in Italia”. “Queste sono le conseguenze di un sentimento di rancore che si è radicato nei cittadini come conseguenza delle diseguaglianze e ingiustizie sociali e dell’abbandono da parte delle istituzioni”. “Basti pensare che solo a Milano ci sono 25.000 bambini che muoiono di fame e questa è la condizione sociale di buona parte del Paese”, ha sostenuto Pittella, “per forza che poi il verbo salviniano viene seguito in maniera pedissequa e proposte come il censimento dei Rom o la chiusura dei porti che mette a rischio vite umane vengono tollerate senza alcun tipo di indignazione sociale”.

    “La sinistra che noi rappresentiamo è stata previdente”, ha affermato Pittella, “lo stesso non si può dire per M5S e Lega perché i primi hanno votato contro la riforma del regolamento di Dublino approvata in larga maggioranza dal Parlamento europeo, mentre i secondi hanno votato contro”. “La dimostrazione degli errori della sinistra italiana in questi anni è che, mentre ora Salvini viene acclamato nelle fabbriche del Meridione, il Pd ha il proprio bacino elettorale in luogi d’élite come il centro di Milano o come il quartiere dei Parioli a Roma: il mondo politico è ormai alla rovescia”, ha concluso Pittella.

    Tags: Dublinogianni pittellalega nordLorenzo Robustellim5smatteo salviniparlamento europeopdPseSenato

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione