- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Passa la legge in Ungheria: carcere per chi aiuta i migranti

    Passa la legge in Ungheria: carcere per chi aiuta i migranti

    La legge limita fortemente la capacità delle e degli individui Ong ungheresi di agire a supporto dei richiedenti asilo

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    20 Giugno 2018
    in Politica
    Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

    Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

    Bruxelles – Il 19 giugno, alla vigilia della giornata mondiale dei Rifugiati, il parlamento ungherese ha approvato una serie di leggi e riforme costituzionali, avversate dall’Ue e dalle organizzazioni per i diritti umani, che tra l’altro colpiscono qualsiasi individuo o gruppo che presti aiuto a un immigrato ‘illegale’ intenzionato a richiedere asilo.

    Una delle previsioni – la cosiddetta “Stop Soros” – limita fortemente la capacità delle Ong di agire a supporto dei richiedenti asilo, dal momento che prevede un aumento delle tasse per i gruppi che supportano l’immigrazione e pene detentive per coloro che aiutino i migranti a rimanere in territorio ungherese.

    Nel corso della giornata, i parlamentari di Budapest hanno anche approvato un emendamento costituzionale che afferma che una “popolazione straniera” non può stabilirsi nel Paese.

    Il primo ministro ungherese Viktor Orban, rieletto da una larghissima maggioranza lo scorso aprile grazie al suo programma anti-migranti, è anche il numero uno del partito Fidesz che in parlamento detiene i due terzi dei seggi.

    Nel corso della campagna elettorale, Orban si è anche scagliato con forza contro il miliardario filantropo di origine ungherese – e naturalizzato statunitense  – George Soros e le Ong da lui sostenute, che aiutavano i migranti in Ungheria.

    Orban, che è alla testa del capofila, tra i Paesi di Visegrad, a rifiutare le quote dei migranti, ritiene che Soros abbia incoraggiato l’immigrazione di massa per indebolire l’Ue.

    Gulas Gergely, ministro di Orban, ha detto che la soluzione per la migrazione dovrebbe essere quella di meglio proteggere i confini europei. “Gli hotspot di ricezione devono essere stabiliti al di fuori dell’Ue”, ha affermato. “L’Europa dovrebbe essere in grado di difendere le sue frontiere terrestri e marittime”.

    Venerdì il Consiglio d’Europa, che insieme all’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa ha definito la legge come “arbitraria”, prenderà posizione sulla legalità della stessa, nonostante il governo ungherese abbia fatto sapere di non avere intenzione di attendere quello che l’istituzione umanitaria di Strasburgo ha da dire.

    Tags: carcereGeorge Sorosleggemigrantiungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    Viktor Orbán
    Politica

    L’Ue pronta allo scontro con l’Ungheria sulla “legge russa” che silenzia i dissidenti

    26 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Esterno della casa circondariale di Bergamo [foto: Marco Cremonesi/imagoeconomica]
    Diritti

    Carceri, ancora troppo sovraffollamento nell’Ue. Peggiora la situazione in Italia

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione