- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Di Maio va stanare Salvini (col placet di Mattarella): Ok Savona, ma in un altro ministero

    Di Maio va stanare Salvini (col placet di Mattarella): Ok Savona, ma in un altro ministero

    Cottarelli ha pronta la lista dei ministri ma resta in stand-by. Il Colle fa ripartire la trattativa per un governo politico M5s-Lega

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    31 Maggio 2018
    in Politica

    Roma – Ha la lista dei ministri pronta, il presidente del consiglio incaricato Carlo Cottarelli. È probabilmente riposta nel suo inseparabile zainetto. Forse resterà lì, ripiegata, finché qualcuno non deciderà di metterla nel museo degli espedienti che hanno fatto prendere (o perdere) tempo nella più lunga crisi politica della storia repubblicana. Una crisi che potrebbe risolversi nelle prossime ore con la nascita di un governo M5s-Lega. L’ipotesi, che sembrava ormai tramontata dopo il veto del capo dello Stato Sergio Mattarella sul professor Paolo Savona all’Economia, ha decisamente ripreso corpo e ora dipende dalle vere intenzioni del segretario federale del Carroccio, Matteo Salvini.

    Dopo un colloquio informale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, infatti, il capo politico del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio ha messo il leghista con le spalle al muro, costringendolo a scegliere se sfruttare un’ultima chances di formare il “governo del cambiamento”, oppure assumersi la responsabilità di aver fatto saltare tutto per la smania di tornare alle urne a incassare il premio elettorale che gli attribuiscono i sondaggi.

    La proposta di Di Maio – si presume avallata dal Colle che ha fatto sapere di seguire con “grande attenzione” il tentativo pentastellato – è di riprendere la squadra concordata per l’esecutivo Conte, “arricchendola” con “una persona di eccellente caratura come Savona e lui rimane, con un altro posto, nella squadra di governo”. La risposta di Salvini non si fa attendere troppo. È di apertura, ma non un sì esplicito come si attende il M5s. “Ne parlerò con Di Maio e con il professor Savona”, dice intercettato tra le tante iniziative elettorali in cui si è speso durante la serata. Ancora un giorno, l’87° di crisi, e si vedrà.

    Il rapporto tra i due leader sembra in realtà essersi raffreddato. I 5 stelle nascondono a fatica i malumori per il sospetto che quella di Salvini fosse una trappola, che la sua impuntatura su Savona fosse il pretesto trovato per tornare alle urne, lucrando almeno un 5% di voti in più secondo i sondaggi più pessimisti. Così Di Maio elabora la proposta per stanare Salvini, il quale non può rifiutare se non alzando la posta per farsi dire di no”, da Di Maio o da Mattarella.

    Il capo dello Stato, però, è meno rigido rispetto a domenica scorsa. La sua decisione di affidare l’incarico a Cottarelli si è rivelata un errore. Ha tutt’altro che tranquillizzato i mercati e ridotto lo spread. In Parlamento, neppure il Pd era disposto a sostenere l’ex commissario per la ‘Spendig review’. Mandare un governo del presidente al massacro in Parlamento, in queste condizioni, certificherebbe il conflitto istituzionale che si è innescato, e mettere la presidenza della Repubblica – al momento unica istituzione di garanzia della tenuta del Paese, agli occhi degli osservatori internazionali – in una posizione di estrema debolezza. Senza contare la forte probabilità di veder tornare al Colle Salvini e Di Maio, dopo le nuove elezioni, per chiedere, anzi stavolta a pretendere di governare e con una base parlamentare anche più ampia. Tutte considerazioni che hanno spinto Mattarella ad accettare l’offerta che Di Maio aveva lanciato da Napoli. Se l’estremo tentativo andrà a buon fine lo si vedrà nelle prossime ore. Se salterà tutto, stavolta in modo definitivo, Cottarelli aprirà il suo zainetto e tirerà fuori la lista dei ministri. Poi l’esecutivo giurerà prima di andare a fare harakiri in Senato e trascinarsi moribondo fino alle elezioni. Non proprio uno scenario rassicurante. Ecco perché Mattarella deve essersi notevolmente ammorbidito. Ora sta a Salvini dimostrare, in modo chiaro e definitivo, di aver effettivamente intenzione di andare al governo, e non quella di capitalizzare il vantaggio elettorale.

    Tags: cotterellidi maioeconomiagovernolegam5sMattarellaministripaolo savonaQUirinalesavini

    Ti potrebbe piacere anche

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione