- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Moody’s “taglierà il rating italiano” a meno di riforme, mentre lo spread supera i 300 punti

    Moody’s “taglierà il rating italiano” a meno di riforme, mentre lo spread supera i 300 punti

    Il taglio verrà effettuato se il prossimo governo italiano porterà avanti misure "insufficienti a posizionare nei prossimi anni il debito su una traiettoria di discesa".

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    29 Maggio 2018
    in Economia

    Bruxelles – Situazione pesante sui mercati finanziari italiano ed europeo, sui quali pesa l’incertezza del momento politico a Roma e la prospettiva del ripetersi delle elezioni, che sembra ormai certa entro meno di un anno, se non i pochi mesi, e viene percepito come un referendum de facto sull’area euro.

    La statunitense Moody’s – una delle maggiori agenzie di rating al mondo – ha annunciato il 29 maggio che taglierà il rating italiano se il prossimo governo porterà avanti politiche di bilancio “insufficienti a posizionare nei prossimi anni il debito su una traiettoria di discesa”.

    In un comunicato Moody’s reputa “molto improbabile” un rialzo del rating, specificando che una conferma potrebbe invece arrivare se il programma di riforme si rivelasse ambizioso e se il governo mettesse a punto un effettivo percorso di rientro del debito.

    Venerdì 25 maggio, quando un governo Lega-M5S sembrava ormai fatto, l’agenzia newyorkese aveva annunciato la messa in stato di osservazione del debito italiano.

    E adesso, fa sapere Moody’s, la possibilità concreta di elezioni a breve termine, seguite alla rinuncia di Giuseppe Conte all’incarico di Presidente del Consiglio e alla nomina di Carlo Cottarelli “non cambiano la decisione”, con il rischio di un possibile downgrade.

    Nel frattempo, In Italia, le vendite dei titoli di stato si impennano e lo spread – la differenza di rendimento tra titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) a dieci anni – supera i 300 punti, con il tasso di rendimento dei titoli italiani che sale oltre il 3%.

    I rendimenti obbligazionari italiani a breve scadenza – che sono uno dei più sensibili indicatori di rischio politico – si trovano al loro massimo dalla fine del 2013.

    Sulla stessa linea, sui mercati finanziari europei oggi aleggia un clima pesante on vendite consistenti e con l’euro che ha toccato un minimo di 1,16 dollari per la prima volta in 6 mesi.

    Tags: btpbundcarlo cottarellimoody's

    Ti potrebbe piacere anche

    Su andamento dell'economia e ripresa dell'Eurozona pesano le incognite tedesche. Il bund non è più vantaggioso, le imprese temono il rischio bancarotta [foto: European Central Bank]
    Economia

    I bund non più affidabili e imprese con la paura di chiudere, il nodo tedesco su economia e ripresa

    19 Gennaio 2022
    Politica

    Moody’s taglia il rating dell’Italia. P. Chigi: Tutto previsto

    20 Ottobre 2018
    Notizie In Breve

    Le Pen fa tremare i mercati, riparte lo spread, non solo in Italia

    6 Febbraio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione