- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Governo, Cottarelli non scioglie la riserva. Ipotesi elezioni a luglio, ma Di maio ci riprova

    Governo, Cottarelli non scioglie la riserva. Ipotesi elezioni a luglio, ma Di maio ci riprova

    Il presidente del Consiglio incaricato non presenta la lista dei ministri. Tornerà al Colle, forse per rinunciare, ma smentisce: "Sto approfondendo la lista dei ministri". Il M5s riapre l'ipotesi dell'esecutivo giallo-verde

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    29 Maggio 2018
    in Politica

    Roma – Un altro colpo di scena nella crisi politica che dura ormai da 86 giorni. Tutti si attendevano la lista dei ministri, nella loggia riservata ai giornalisti al Quirinale, dando per scontato che Carlo Cottarelli, presidente del Consiglio incaricato, avrebbe sciolto la riserva sull’incarico con esito positivo. All’improvviso, però, i due Corazzieri che presidiavano l’ingresso dal quale si attendevano le novità se ne vanno. La guardia che smonta è il chiaro segnale che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non è più nello Studio alla Vetrata. A stretto giro è il capo del servizio stampa del Colle, Giovanni Grasso, a informare i cronisti della fine del colloquio. Niente lista dei ministri, stasera. Cottarelli tornerà al Colle domattina.

    Contemporaneamente, in Parlamento, iniziano a farsi sempre più insistenti le voci di un ritorno alle urne molto ravvicinato, il 29 luglio prossimo. Secondo ricostruzioni di diversi parlamentari, il mancato annuncio della squadra di governo, in teoria già pronta, prelude a una rinuncia all’incarico da parte di Cottarelli. L’ipotesi è che Mattarella abbia chiesto al premier incaricato di far passare ancora 24 ore per valutare la convergenza espressa da M5s, Lega e Pd in Senato, sull’idea di tornare al voto subito. A pesare nelle considerazioni del presidente, dopo l’annuncio che neppure il Pd voterà la fiducia a Cottarelli, c’è anche il richio di uscire con le ossa rotte da uno scontro istituzionale che lo ha visto bocciare un esecutivo espresso da una maggioranza per proporne uno senza alcuna base parlamentare.

    Nello scenario di un ritorno immediato alle urne, Cottarelli rimetterà l’incarico e Mattarella procederà con lo scioglimento delle Camere. Da quel momento dovranno trascorrere almeno 60 giorni per il ritorno alle urne, che potrebbero essere ridotti a 45 se si scegliesse di accelerare ulteriormente i tempi con un decreto che accorci la procedura per il voto degli italiani all’estero. La prima data disponibile diventerebbe dunque il 15 luglio. Senza decreto si andrebbe a votare tra fine luglio e Ferragosto, eventualità che Mattarela vorrebbe comunque evitare.

    Il Quirinale comunque esclude si sia parlato di rinunce nel colloquio con Cottarelli. Il diretto interessato, tornato a Montecitorio per proseguire il suo lavoro nell’ufficio che gli è stato messo a disposizione, conferma: ” Stiamo approfondendo alcune questioni sulla lista dei ministri, ma non ci vorrà molto”.  I retroscena parlano di un elenco incompleto presentato al Colle. Ci sarebbero difficoltà a trovare figure sufficientemente autorevoli e disposte a lasciare le loro attività per un incarico ministeriale di breve scadenza, senza possibilità di occuparsi di altro se non degli affari correnti, per altro garantendo di non candidarsi alle prossime elezioni.

    La mossa dell’incarico a Cottarelli – accolta da un’impressionante impennata dello spread tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi – rischia di trasformarsi in un boomerang. In serata, intervenendo a un comizio a Napoli, è il leader M5s Luigi Di Maio a offrire in extremis una via d’uscita. Mette da parte l’idea dell’impeachment perché “Salvini non lo vuole” e dunque “non c’è la maggioranza”. Poi prova a riaprire il dialogo con il Colle, “mantenendo una posizione coerente ma collaborativa per riuscire a risolvere l’attuale crisi”. Si mette “a disposizione con una soluzione ragionevole ma coerente con quello che abbiamo fattto fino adesso”. Il problema, spiega, “non è il Quirinale, ma se i ministri li devono scelgiere i cittadini italiani che vanno a votare o qualche agenzia di rating, qualche banca o la Germania”. Di maio se la prende anche con le criticatissime dichiarazioni del commissario europeo al Bilancio Günther Oettinger, “un tizio che non voglio neanche nominare”, il quale “ha detto che i mercati insegneranno all’Italia come votare. Ma come ti permetti! Avevamo espresso un governo eletto dal popolo”, tuona.

    “In Parlamento c’è una maggioranza”, dice il capo politico del M5s contando anche sulla disponibilità di Giorgia Meloni a rafforzarla con i 18 senatori e 32 deputati di Fratelli d’Italia. Le alternative sono due: “Fate partire il governo o ridate la parola al popolo italiano”. Poi avverte che “se si va a votare di nuovo, le forze politiche che stavano facendo questo governo prenderanno di più e torneranno a fare lo stesso” esecutivo. L’invito a “chi cerca di sabotare” la nasicta del governo M5s-Lega è di rassegnarsi all’idea. Ma non c’è da preoccuparsi, assicura. “Si rispetti la volontà del popolo, e vedrete poi come lo spread scenderà e i problemi finanziari si risolveranno, perché ci andiamo a parlare con gli investitori e gli raccontiamo che l’Italia la vogliamo salvare, non ammazzare”. Chiede anche ai suoi attivisti di “diffondere le notizie” e di aiutarlo a “smontare questa balla” della volontà di uscire dall’Euro. “Il governo del cambiamento lo volevamo fare anche per rassicuare i mercati”, garantisce. Spetta a Mattarella decidere se riaprire i giochi. Sempre che il leader della Lega, Matteo Salvini, sia disposto a tornare al tavolo resistendo alla tentazione di andare all’incasso delle urne.

    Tags: collecottarelliCrisielezionigovernoincaricolistaMattarellaministriQUirinalesquadra

    Ti potrebbe piacere anche

    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    edi rama albania
    Politica

    Edi Rama ha stravinto le elezioni in Albania (per la quarta volta)

    12 Maggio 2025
    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
    Politica

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    9 Maggio 2025
    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    australia elezioni
    Politica

    Il premier laburista Albanese confermato in Australia, l’Ue ringrazia ‘l’effetto Trump’

    5 Maggio 2025
    Mark Carney, Banca d'Inghilterra, Regno Unito,
    Politica Estera

    Canada al voto, in un test dominato dalle politiche commerciali (e di allargamento) di Trump

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione