- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Mattarella fa saltare Conte per difendere l’euro e convoca Cottarelli. È scontro con M5s e Lega

    Mattarella fa saltare Conte per difendere l’euro e convoca Cottarelli. È scontro con M5s e Lega

    Il capo dello Stato si oppone a Savona per l’Economia: ha una “linea che potrebbe provocare inevitabilmente l’uscita” dalla moneta unica. Di Maio parla di impeachment e Salvini chiede di tornare al voto

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    28 Maggio 2018
    in Politica
    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Fonte: Quirinale.it)

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Fonte: Quirinale.it)

    Roma – Il “governo del cambiamento” M5s-Lega si è infranto su un muro del Quirinale, quello eretto a difesa dell’adesione dell’Italia all’euro. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti ritenuto che Paolo Savona, indicato come ministro dell’Economia dal leader pentastellato Luigi Di Maio e dal segretario federale del Carroccio Matteo Salvini, fosse percepito come sostenitore di “una linea che potrebbe provocare probabilmente, o addirittura inevitabilmente, la fuoriuscita dell’Italia dall’euro”. È questo il motivo per il quale l’inquilino del Colle ha posto il proprio veto sull’economista sardo, teorico della necessità di un piano di uscita dalla moneta unica. “L’incertezza sulla nostra posizione nell’euro ha posto in allarme gli investitori e i risparmiatori”, ha rimarcato Mattarella. “L’impennata dello spread, giorno dopo giorno, aumenta il nostro debito pubblico e riduce le possibilità di spesa dello Stato per nuovi interventi sociali”, ha ammonito. Da qui la decisione di esercitare sulla scelta del ministro il proprio “ruolo di garanzia che non ha mai subito, né può subire, imposizioni”.

    “La difesa della Costituzione e dell’interesse della nostra comunità nazionale” sono gli elementi che il presidente ha indicato come faro della propria decisione, assunta non “a cuor leggero”. Era ben consapevole della crisi istituzionale che si sarebbe aperta. Erano già in conto le accuse di Di Maio e Salvini per aver “impedito” di formare “il governo del cambiamento”. Il leader pentastellato si spinge addirittura a evocare la “messa in stato d’accusa del presidente”, perché “questo scontro istituzionale mai visto” va “parlamentarizzato”. “Io non posso accettare che il ministro dell’Economia italiano lo decidano altre nazioni o quelle agenzie di rating che non ci hanno informato della crisi del 2007, facendo perdere risparmi a milioni di perone in tutto il mondo” ha tuonato Di Maio su Facebook.

    Carlo Cottarelli

    Oggi al Colle salirà Carlo Cottarelli, già commissario per la spending review. “Il presidente della Repubblica si sta assumendo la responsabilità di mandare alle Camere un governo che sa non avere la fiducia, e ha respinto un governo che aveva la maggioranza”, ha accusato ancora il leader del M5s. L’esecutivo Cottarelli è infatti destinato a sbattere contro la stessa maggioranza che avrebbe sostenuto un governo M5s-Lega e che, con l’aggiunta di fratelli d’Italia, non voterà la fiducia a Cottarelli”. Il nuovo esecutivo sostituirebbe comunque il governo Gentiloni, ma rimarrebbe in carica solo per il disbrigo degli affari correnti fino al ritorno alle urne, che potrebbe essere in autunno, con alle porte una legge di bilancio nella quale andranno disinnescate le clausole di salvaguardia con gli aumenti di Iva e accise.

    Tags: cambiamentoContecottarellidi maioeurogovernoimpeachmentlegam5sMattarellapresidentesaltasaltatosavonascontrouscita

    Ti potrebbe piacere anche

    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Cronaca

    Corte Ue: Vietato portare euro in contanti in Russia, anche per cure mediche

    30 Aprile 2025
    Fluttuazioni mercati finanziari variazioni tasso di cambio dollaro-euro [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dazi, preoccupa il tasso di cambio euro-dollaro. Lagarde: “Monitoriamo effetti su inflazione”

    11 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione