- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Generali e Ferrari un trimestre da record, Tesla in picchiata

    Generali e Ferrari un trimestre da record, Tesla in picchiata

    I mercati societari di inizio d'anno mettono in luce realtà positive e negative. Per chi acquista e vende azioni massima attenzione al primo trimestre

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Maggio 2018
    in Economia
    ferrari, Generali, Tesla, trading on line

    Il giorno della quotazione di Ferrari

    Bruxelles – A determinare il prezzo e l’andamento delle azioni sono elementi quali la situazione di stabilità di un’azienda, gli utili ottenuti, le stime di crescita e gli inevitabili capitomboli delle realtà quotate in Borsa.

    Le condizioni societarie devono rassicurare i mercati, influenzati dalle notizie che ogni giorno vengono elaborate dai notiziari economici e tastano il polso delle tante realtà economiche.

    Notizie estremamente positive come quelle che aprono il mese di maggio mettendo in rilievo risultati importanti per due società di portata storica come Generali e Ferrari, ma anche negative come la perdita record che ha coinvolto Tesla. Elementi di chiara rilevanza per la quotazione delle azioni in Borsa, oggetto di trading on line.

    Generali: primo trimestre chiude con un utile dell’8,6%

    Per il Gruppo Generali, una delle più importanti realtà assicurative e finanziarie internazionali, il primo trimestre si è chiuso con un utile di 581 milioni, andando addirittura oltre le previsioni degli analisti che prevedevano una cifra attorno ai 575 milioni.

    Grazie agli utili ottenuti la crescita si attesta sull’8,6%.

    Numeri alla mano la società assicurativa vanta premi lordi che toccano quota 18.604 milioni, con una crescita del 2,5% a 18.604 milioni, mentre il risultato operativo sale del 4,9% a 1.253 milioni.

    “L’utile – come si legge in un comunicato diramato da Generali – riflette il miglioramento del risultato non operativo della gestione finanziaria, il maggior impatto della fiscalità e il risultato di attività operative cessate di 15 milioni”.

    “I risultati del primo trimestre ci fanno guardare con ottimismo al resto dell’anno, che vedrà il completamento con successo del piano strategico” sottolinea con soddisfazione il group cfo Luigi Lubelli.

    Ferrari: utile record nel primo trimestre con un +19,4%

    Il primo trimestre si è chiuso per la Ferrari con un utile netto aumentato del 19,4%, toccando quota

    149 milioni di euro, ed un indebitamento industriale netto in calo di 60 milioni.

    “Il 2018 inizia con un altro trimestre da record. Verso un altro grande anno” commentano con soddisfazione in un comunicato in casa Ferrari.

    Le stime per il 2018 sono estremamente positive con consegne per oltre 9.000 unità, incluse le supercar, e una mole di ricavi netti che va oltre i 3,4 miliardi di euro, ed ebitda adjusted uguale o superiore a 1,1 miliardi, indebitamento industriale netto sotto i 400 milioni.

    In fatto di consegne totali il primo trimestre tocca quota 2.128, con un aumento di 125 unità ed un +6,2%.

    Conteggiando i ricavi netti la cifra si assesta a 831 milioni di euro, con un aumento dell’1,3% ed un +6,3%.

    Tesla nuovo trimestre in perdita

    Quello della Tesla, azienda automobilistica di Palo Alto, è un momento estremamente delicato.

    La società ‘brucia cassa’ e il titolo è in caduta libera in Borsa.

    Quella di Tesla può essere considerata una perdita record, infatti per la quinta volta consecutiva l’azienda ha chiuso il trimestre con numeri negativi.

    Nei primi tre mesi dell’anno l’azienda ha dovuto fare i conti con una perdita record di 784,6 milioni di dollari, nonostante i ricavi siano saliti a 3,4 miliardi.

    Wall Street ha reagito negativamente alla notizia e il titolo Tesla ha perso in media il 7%.

    Tags: borsaferrariGeneraliTeslaTrading on line

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente e amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, alla IV edizione di SME EnterPRIZE [Bruxelles, 26 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Green Economy

    Generali: “Convinti dei vantaggi della transizione sostenibile per economia e imprese”

    27 Marzo 2025
    Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
    Economia

    Auto, Ue: No al cambio di norme. Le aziende si alleano in ‘pool’ contro le multe

    8 Gennaio 2025
    Economia

    L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

    29 Ottobre 2024
    Un corteo di manifestanti contro lo stabilimento berlinese di Tesla, 22 febbraio 2020 (foto Leonhard Lenz via Wikimedia Commons)
    Green Economy

    Alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

    22 Agosto 2024
    difesa, esercito comune ue
    Editoriali

    Generali & colonnelli

    27 Aprile 2024
    Foto di Chris Streule
    Economia

    L’Europa è indietro sui camion elettrici: “Servono norme Ue più ambiziose in materia di emissioni di Co2”

    28 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione