- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Consultazioni, Mattarella prova ad accelerare: dà qualche giorno ai partiti e poi deciderà

    Consultazioni, Mattarella prova ad accelerare: dà qualche giorno ai partiti e poi deciderà

    Il capo dello Stato avverte l’urgenza di un esecutivo nel pieno delle funzioni e annuncia per la prossima settimana una decisione su come "procedere per uscire dallo stallo”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    13 Aprile 2018
    in Politica
    Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella

    Roma – “Avere un governo nella pienezza delle sue funzioni”. È la “necessità”, resa urgente dal contesto internazionale, che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha rappresentato alle forze parlamentari nella seconda tornata di consultazioni. Secondo giro in cui è emerso “con evidenza che il confronto tra i partiti politici per dar vita in Parlamento a una maggioranza che sostenga un governo non ha fatto progressi”. Tirando le somme dei colloqui tenuti in questi giorni, l’inquilino del Colle appare decisamente contrariato dall’atteggiamento dei vari gruppi. “Attenderò alcuni giorni, trascorsi i quali valuterò in che modo procedere per uscire dallo stallo che si registra”. Viste le posizioni, è forse l’unica via per tentare di dare un’accelerazione alla soluzione della crisi.

    La decisione verrà presa la prossima settimana, dunque, probabilmente martedì o mercoledì. Con il Pd che continua a chiamarsi fuori, il leder del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, e quello della Lega, Matteo Salvini, hanno ancora qualche giorno per trovare un’intesa. Devono però sciogliere i due nodi che al momento la bloccano: il ruolo di Berlusconi e di Forza Italia, e a chi spetti la guida del prossimo esecutivo. In mancanza di evoluzioni positive dal confronto tra i due vincitori delle elezioni del 4 marzo – scenario molto probabile visto che Berlusconi, chiamato da Di Maio a “un passo di lato”, sta facendo di tutto per mettersi invece di traverso – il presidente della Repubblica sta vagliando al momento diverse ipotesi.

    Quella suggerita dalla prassi in casi di empasse come quella attuale è l’incarico istituzionale, da assegnare alla presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati o al presidente della Camera Roberto Fico. Ognuna delle due ipotesi gode della stessa considerazione del capo dello Stato, sottolineano al Quirinale. L’alternativa è un incarico esplorativo, affidato a una figura indicata dalla Lega – oltre a quello di Salvini circola il nome del vicesegretario Giancarlo Giorgetti, non sgradito al Pd che in queste ore è in fermento sull’ipotesi di riconsiderare la scelta di trincerarsi all’opposizione – oppure, meno probabile, attribuito a Di Maio. Né il M5s né la Lega vogliono però un incarico al buio, con il rischio di bruciarsi. Un’altra strada è allora che Mattarella tiri fuori dal cilindro una proposta che  metta d’accordo tutti o quasi e che, per il bene del Paese, non si potrà rifiutare. Ma questa, più che una reale possibilità, sembra un desiderio.

    Tags: consutazionidi maioFigovernolegam5sMattarellaQUirinalesalvini

    Ti potrebbe piacere anche

    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    Politica

    Ue, M5S lancia “Parlami d’Europa”: 100 partecipanti vinceranno un viaggio a Bruxelles

    17 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione