- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Europa Digitale, le decisioni dell’Ue slittano

    Europa Digitale, le decisioni dell’Ue slittano

    Il sociologo Stefano Palumbo: L'Ue procede verso la creazione di un sistema fiscale equo, in grado di offrire certezze alle imprese a base continentale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Aprile 2018
    in Non categorizzato

    Di Alice Palombarani

    “Più che dai Commissari che si occupano dell’economia digitale, la spinta maggiore in questa fase viene dalla Commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager”, così il sociologo Stefano Palumbo commenta la strategia europea di creazione di un Mercato Unico Digitale.

    Il 22-23 marzo si è tenuta a Bruxelles la riunione del Consiglio Europeo; al centro della discussione: lavoro, crescita e competitività. Spicca il tema della “Europa digitale”: nelle conclusioni del Vertice si legge infatti che “I social networks e le piattaforme digitali hanno bisogno di garantire pratiche trasparenti e piena protezione della privacy e dei dati personali dei cittadini”.

    Bruxelles ha ribadito l’importanza del rafforzamento della legislazione europea e nazionale, ma per ulteriori approfondimenti si dovrà attendere l’incontro informale di Sofia, che si terrà a maggio. Allora verranno discusse anche altre tematiche legate all’Europa Digitale, inclusa “l’adozione di tutti gli strumenti legislativi che stabiliranno il Mercato Unico Digitale nel 2018, la promozione di ricerca e innovazione come l’intelligenza artificiale e i modi per supportare i passi in avanti nell’innovazione e nello sviluppo delle digital skills”.

    I passi avanti dell’Ue verso la creazione del Mercato Unico Digitale, seppur più lenti rispetto ad altre tematiche, consisterebbero nell’eliminazione delle differenze fra le normative commerciali dei 27 Stati, anche attraverso l’azione della Commissaria alla Concorrenza che “con l’azione sanzionatoria verso gli Over-The-Top nordamericani sta indirizzando l’Ue verso la creazione di un sistema fiscale equo, in grado di offrire certezze alle imprese a base continentale”, continua Palumbo.

    Per quanto riguarda l’Italia, il “Report del Progresso Digitale Europeo” le assegna il 25° posto tra i 28 Paesi europei nell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società nel 2017. Secondo Palumbo le motivazioni risiederebbero, tra le altre, sia nello scarso consumo da parte degli italiani di dispositivi tecnologici per la fruizione di servizi che nella debole propensione delle piccole imprese verso l’innovazione organizzativa. L’implementazione di quest’ultima, che ha il ruolo di unire mercato e lavoratori, è ancora insufficiente, nonostante gli imprenditori italiani siano forti innovatori di prodotto e di processo. Nonostante questi limiti, prosegue Palumbo, “credo che negli ultimi anni l’attenzione del sistema delle imprese verso l’innovazione digitale sia comunque salita abbastanza. È passata l’idea che il digitale consenta importanti innovazioni nel modello di business”.

    Infine, l’industria: “La seconda fase del piano Industria 4.0, varato nella passata legislatura, ha posto l’attenzione sulla necessità di investire per sviluppare le competenze digitali. Ma fra il mercato e l’individuo che lavora c’è il “macigno” dei modelli organizzativi che, come accennavo prima, vanno profondamente ridiscussi. Questa è la sfida più impegnativa per i prossimi anni”.

    Tags: europa digitalefiscoindustria 4.0mercato unico digitaleStefano Palumbo

    Ti potrebbe piacere anche

    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    Scelta investimenti dubbio [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Incentivi fiscali e garanzie da bilancio Ue, le idee per l’unione dei risparmi (utile per la difesa)

    19 Marzo 2025
    Economia

    Iva, dal 2031 certificati digitali di esenzione. Semplificazione anche per la difesa

    18 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, torna a Roma con i compiti per il governo impartiti dall'Ue [Bruxelles, 21 gennaio 2025. Foto: European Council]
    Economia

    L’Ue detta l’agenda all’Italia: Correzione del deficit entro il 2026 e riforme entro il 2028

    21 Gennaio 2025
    Modello di versamento dell'Iva. L'Ue vuole eliminare la carta [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Esenzione Iva, il Consiglio Ue apre la strada al certificato digitale

    10 Dicembre 2024
    Economia

    Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

    5 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione