- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Corte di Giustizia Ue: Gli Stati hanno il diritto di vietare UberPop

    Corte di Giustizia Ue: Gli Stati hanno il diritto di vietare UberPop

    In seguito alla decisione di classificare Uber come società di trasporti e non di comunicazione, i giudici europei hanno stabilito che gli stati possono legiferare in modo autonomo su servizi analoghi.

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    10 Aprile 2018
    in Economia

    Bruxelles – La Francia aveva tutto il diritto di vietare il servizio UberPop e di applicare una multa di 800 mila euro alla società statunitense che lo gestisce, Uber.

    Lo ha stabilito la Corte di Giustizia europea il 10 aprile, dopo che l’azienda americana aveva contestato a Parigi la possibilità di adottare leggi restrittive nei suoi confronti senza chiedere il permesso alla Commissione europea.

    Il motivo della contesa derivava dalla constatazione del fatto che gli stati membri debbono notificare all’esecutivo comunitario qualsiasi progetto di legge che riguardi le società dell’informazione – alle quali Uber ha sempre dichiarato di appartenere.

    Tuttavia, a seguito di quello che i giudici europei hanno stabilito nella causa Uber Spagna dello lo scorso 20 dicembre, la società è da considerarsi a tutti gli effetti come operante “nel settore trasporti” – piuttosto che una piattaforma digitale – e deve sottostare, come tale, alle regole di questo settore.

    Soprattutto perchè, secondo la Corte lussemburghese, il servizio UberPop offerto in Francia “è sostanzialmente identico a quello fornito in Spagna”.

    Di conseguenza, secondo la Corte, “gli Stati membri possono vietare e reprimere l’esercizio illegale di una attività di trasporto come UberPop”  senza dover notificare all’esecutivo comunitario “il progetto di legge che incrimina un tale esercizio”.

    Da parte sua Uber ha fatto sapere in un comunicato “è appropriato regolare servizi come Uber e così continueremo il dialogo con le città attraverso l’Europa”.

    L’approccio conciliante della compagnia fa seguito a quello analogo adottato in alcune città, dove ha sospeso volontariamente il servizio per venire incontro alla legislazione locale.

    Uber è “rea” di aver messo in subbuglio il settore tradizionale dei taxi europeo sin dal 2011.

    UberPop, il servizio con il quale conducenti non professionisti sono messi in contatto con persone che desiderano effettuare spostamenti in area urbana, era stato messo fuori legge in Francia nell’estate del 2015, dopo che i tribunali francesi lo avevano giudicato un servizio di taxi illegale.

    Tags: corte di giustizia dell'UeUberUberpop

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    italia terra dei fuochi
    Salute

    L’Italia ha pagato multe per 325 milioni in dieci anni per la mancata bonifica della Terra dei fuochi

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Ungheria
    Politica

    Gli eurodeputati vogliono portare la Commissione davanti alla Corte di Giustizia Ue per i fondi all’Ungheria

    16 Gennaio 2024
    Meta
    Net & Tech

    La Corte di Giustizia Ue chiude la porta a Meta. Le autorità nazionali antitrust possono vigilare sul rispetto del Gdpr

    4 Luglio 2023
    UE Polonia Polexit parlamento europeo
    Politica

    Mezzo miliardo da pagare, e oltre. Bruxelles respinge la richiesta della Polonia di sospendere la multa giornaliera

    14 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione