- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni 2018, Giovani federalisti europei “preoccupati” chiedono chiarimenti a Di Maio e al centrodestra

    Elezioni 2018, Giovani federalisti europei “preoccupati” chiedono chiarimenti a Di Maio e al centrodestra

    L'organizzazione fa appello ai leader politici di M5s, Lega e Fratelli d'Italia perché sciolgano gli equivoci riguardo alle loro posizioni sull'euro e sull'Ue

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    6 Marzo 2018
    in Politica
    una manifestazione dei Giovani federalisti europei a Passo dei Carpinelli (Lu)

    una manifestazione dei Giovani federalisti europei a Passo dei Carpinelli (Lu)

    Bruxelles – “Di Maio e i leader del centrodestra chiariscano le loro posizioni sull’Europa” al fine di porre le basi per ” un’Europa davvero democratica basata su sussidiarietà e solidarietà”. È questo l’appello dei Giovani federalisti europei (Jef) al leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio e agli altri capi politici del centrodestra. Un appello nato alla luce dei risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 e rivolto alle forze risultate vincitrici, entrambe aspiranti a guidare il prossimo esecutivo.

    Dopo aver analizzato il dato delle urne, che hanno consegnato oltre il 50% dei voti a partiti anti-establishment come Movimento 5 Stelle, Lega e Fratelli d’Italia, i Jef nutrono “una profonda preoccupazione. È evidente che l’incertezza sociale e la disoccupazione diffusa sono questioni cruciali per gli elettori italiani”, sottolineano, e queste condizioni “sono state presumibilmente attribuite all’Unione europea”, sulla “spinta della retorica di molti di questi partiti anti-establishment in tutto lo spettro politico”.

    “Facciamo appello al leader del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio e alla coalizione di centro-destra, affinché chiariscano la posizione dei loro partiti sull’Unione Europea e sull’Euro, dissipando le ambiguità degli ultimi mesi”, dice Christopher Glück, Presidente di Jef-Europe. “Il futuro dell’Italia e dei suoi cittadini appartiene a una più profonda integrazione europea, e quindi tutti i potenziali partner della coalizione devono essere chiari sul fatto che nessun partito esplicitamente anti-Ue sarà considerato come alleato del governo”.

    Jef Europe “condivide le preoccupazioni dei cittadini italiani riguardo all’efficacia dell’Unione Europea e mette in guardia le istituzioni europee e nazionali a non sottovalutare i risultati elettorali in Italia e in tutta Europa”. I giovani federalisti europei chiedono “pertanto una riforma radicale dell’Ue fondata sulla sussidiarietà e la solidarietà, al fine di rendere finalmente l’Europa veramente democratica”. A parere del Jef, “l’unica possibilità per governare la globalizzazione, è migliorare gli strumenti di governance dell’Ue spostandosi verso un modello federale che sia democraticamente legittimato”.

    Tags: brothers of italyelezioni 2018giovani federalisti europeiJeflegaLuigi Di Maiom5s

    Ti potrebbe piacere anche

    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025
    Luigi Di Maio
    Politica Estera

    Di Maio sarà il rappresentante speciale Ue nel Golfo per altri due anni

    24 Febbraio 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione