- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pulse of Europe: Manifestazioni in tutta la Germania per sostenere un’Italia europeista

    Pulse of Europe: Manifestazioni in tutta la Germania per sostenere un’Italia europeista

    Tanti eventi in vista delle elezioni. Il messaggio: “Insieme faremo l'Unione Europea in linea con le promesse originali di pace, prosperità e solidarietà”

    Greta Bitante di Greta Bitante
    26 Febbraio 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il movimento europeo sostenitore dell’Europa “Pulse of Europe” sta riunendo sempre più sostenitori nelle piazze delle maggiori città europee, soprattutto quelle tedesche, per manifestare la loro solidarietà a tutti i cittadini italiani a favore di un’Europa più unita e forte. Le elezioni politiche del 4 marzo 2018 non sono solo importanti per l’Italia stessa ma anche per l’Unione europea e il suo futuro. L’Europa, sostengono gli attivisti del movimento, deve saper contrastare le forze che si oppongono al suo sviluppo e crescita, come i partiti nazionalisti e populisti che negli ultimi anni hanno ricevuto molta attenzione, e per farlo, “Pulse of Europe” propone e promuove un’immagine di un’Europa unita, pacifica e più vivina ai bisogni dei cittadini.

    “Pulse of Europe” è nato nel 2016 a Francoforte sul Meno da un’iniziativa apolitica e autonoma pro Europa e si propone come obbiettivo quello di “rendere di nuovo visibile e udibile il pensiero europeo”, in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione e il diffondersi di forze populiste di destra e partiti nazionalisti.

    In seguito al successo della prima manifestazione nel 2016, i fondatori Daniel e Sabine Röder hanno iniziato a diffondere gli eventi in tutta la Germania e poi anche nelle altre città europee. Da gennaio 2017 si sono susseguiti altri incontri ad intervalli settimanali a Francoforte (con circa 600 partecipanti), Karlsruhe, Friburgo, Colonia e Amsterdam e tante altre cittadine tedesche.

    Ora, a ridosso delle elezioni italiane, le manifestazioni organizzate da Pulse of Europe si sono intensificate per dimostrare l’amicizia e la solidarietà all’Italia e per promuovere l’Europa. L’Italia è uno degli Stati membri fondatori dell’Unione europea che con i Trattati di Roma hanno dato inizio a un progetto unico di riconciliazione e cooperazione. L’Italia contribuisce al bilancio dell’Europa, ma viene spesso lasciata sola in materia di disoccupazione giovanile e immigrazione. Questa situazione, sostengono gli attivisti, non fa che aumentare sentimenti di malumore e rassegnazione verso l’Europa, rischiosi per la coesione e l’unione dell’Ue.

    Gli organizzatori del movimento hanno ben presente la situazione politica in Italia e vogliono perciò promuovere un’Italia in un’Europa in cui partiti antieuropei, nazionalisti o populisti non abbiano alcuna possibilità di esistere. “C’è grande consapevolezza per le ragioni delle crisi del passato e in certi casi ancora presenti in Italia. E’ forte però il desiderio di superare gli egoismi dei governi nazionali – propri e degli altri – e la volontà di combattere i fantasmi risorgenti del nazionalismo e del risentimento.”

    Le varie manifestazioni hanno avuto un discreto successo nelle maggiori città tedesche e europee e grazie all’aiuto dei social media il messaggio può essere trasmesso ampiamente a tutti cittadini dell’Unione europea. Le città in cui sono avvenute manifestazioni recentemente sono Monaco di Baviera, Amburgo, Worms, Kassel, Colonia, Stoccarda, Brema mentre sono programmate per il prossimo fine settimana a Francoforte, Dresda, Rosenheim ma anche Vienna, Bruges e Bucarest.

    Tags: elezioni 2018germaniaitaliamanifestazioniPulse of Europeunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione