- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema, il Parlamento Ue va ad Amsterdam per accertare che ne sia garantita l’operatività

    Ema, il Parlamento Ue va ad Amsterdam per accertare che ne sia garantita l’operatività

    L'eurodeputato Giovanni La Via parteciperà a una missione nella capitale olandese per controllare lo stato di preparazione della città per ospitare l'agenzia del farmaco. Gentiloni: "Verificheremo che non sia state commesse scorrettezze"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Febbraio 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il Parlamento europeo “vuole essere certo”, che l’Ema dopo il trasferimento da Londra ad Amsterdam “possa operare garantendo la salute dei cittadini europei, permettendo di poter immettere sul mercato nuovi medicinali”. Il popolare Giovanni La Via, relatore per la commissione Ambiente dell’Assemblea comunitaria parteciperà domani con altri colleghi dell’Aula di Strasburgo a una missione nella capitale olandese, dove i deputati effettueranno un sopralluogo nelle sedi che dovranno ospitare l’agenzia del farmaco che dovrà essere trasferita dopo la Brexit. L’Italia continua a insistere che Milano sarebbe la sede più opportuna, tra ricorsi e prese di posizioni politiche, e La Via lascia intendere che c’è ancora una possibilità che il Parlamento europeo possa aiutare questa battaglia, dando un voto negativo sul trasferimento ad Amsterdam. “Bisogna vedere se troveremo condizioni di operatività adeguate”, e in quel caso “si potrà continuare” con il trasferimento nei Paesi Bassi, ma “se dovessero esserci ritardi”, e il trasferimento ad Amsterdam, che avverrà inizialmente in una sede provvisoria “si dimostri non in grado di garantire la continuità operativa dell’agenzia si riapre tutto il discorso, e non solo per Milano”, ha avvertito La Via.

    L’eurodeputato ha sottolineato che le “preoccupazione sono legate soprattutto alla sede temporanea individuata, che ha una superficie che è la metà rispetto a quella necessaria e non prevede tutte le sale necessarie per riunire i gruppi di esperti che devono asseverare i farmaci”, e dare l’ok alla loro immissione nel mercato europeo.

    “Città, Regione e governo stanno lavorando per assicurare che tutto il processo sia stato condotto con correttezza e trasparenza. Se così non fosse sarebbe un torto non solo a Milano, ma all’Italia e all’Europa”, ha affermato parlando di Ema il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, promettendo che “continueremo a lavorare insieme per verificare che non ci siano state scorrettezze e tutto avvenga in modo trasparente”.

    Riguardo alla missione del Parlamento europeo ad Amsterdam, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha detto di aspettarsi che “si verifichi come stanno le cose”, spiegando che “oggi il nostro capo di gabinetto è a Bruxelles, anche per preparare i nostri parlamentari che faranno parte della delegazione”. Il sindaco ha detto che si devono rispettare le regole ma bisogna porre “massima attenzione”, e assicurarsi “che gli europei non siano penalizzati”, sottolineando che “questo doppio passaggio su Amsterdam, in una sede temporanea che da quanto sappiamo creerà problemi – banalmente non ci stanno tutti gli uffici e le sale riunioni – produrrà senz’altro più costi”.

    Tags: Agenzia del farmacoamsterdamEmaGiovanni La ViaMilanoPaolo Gentiloni

    Ti potrebbe piacere anche

    La prima Commissione von der Leyen [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Breton a Bank of America, Gentiloni nel gruppo di esperti Onu: dove sono finiti i membri della precedente Commissione Ue

    4 Aprile 2025
    Economia

    Austria e Paesi Bassi nel mirino Ue per i conti, l’austerità colpisce i falchi del rigore

    26 Novembre 2024
    Il presidente del Consiglio, Giorgia meloni. La premier può sorridere: l'Ue approva manovra e piano di rientro dal debito [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Conti pubblici, l’Italia ottiene il via libera dell’Ue a manovra e piano anti-debito

    26 Novembre 2024
    Ursula von der Leyen. La presidente uscente della Commissione europea cerca l'inizio del secondo mandato con il voto del Parlamento europeo alla squadra di commissari [foto: European Commission]
    Politica

    Il rebus maggioranza per il von der Leyen bis. Nardella: “Ci auguriamo sia larga”

    22 Novembre 2024
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in Aula per il discorso sullo Stato dell'Unione [Strasburgo, 15 settembre 2021]
    Politica

    Il von der Leyen bis al voto dell’Aula, la nuova legislatura Ue a trazione Ppe

    21 Novembre 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

    15 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione