- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Venezuela, il Parlamento europeo vuole sanzionare Nicolas Maduro

    Venezuela, il Parlamento europeo vuole sanzionare Nicolas Maduro

    Strasburgo chiede all'Ue di colpire direttamente il presidente, una soluzione così drastica fu scelta in passato solo per Assad e nemmeno per Putin o Kim Jong-un

    Veronica Chisari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@veronicachisari" target="_blank">@veronicachisari</a> di Veronica Chisari @veronicachisari
    8 Febbraio 2018
    in Politica Estera

    Bruxelles – Non bastano le sanzioni contro i principali esponenti del governo del Venezuela, l’Unione europea deve colpire anche lo stesso presidente Nicolas Maduro. Lo chiede il Parlamento europeo riunito in Plenaria a Strasburgo.

    Colpire direttamente un leader di uno Stato sarebbe una soluzione molto forte e non a casa al momento l’Ue ha fatto una scelta del genere solo, nel 2011, con il siriano Bashar al- Assad. In passato lo stesso provvedimento era stato notificato all’ex presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe e il dittatore libico Mu’ammar Gheddafi.

    Neanche i tanto criticati leader russo e nordcoreano, Vladimir Putin e Kim Jong-un, sono stati sanzionati personalmente. L’ex presidente tunisino Ben Ali, l’ucraino Viktor Yanukovych e l’egiziano Hosni Mubarak sono stati sanzionati solo dopo esser stati costretti a lasciare la carica.

    Secondo gli europarlamentari è necessario condannare  la decisione unilaterale dell’Assemblea nazionale costituente, che non è riconosciuta né dall’opposizione del Paese né a livello europeo, di convocare elezioni anticipate per le presidenziali nell’aprile del 2018.

    Una sentenza della Corte Suprema del Venezuela ha vietato la partecipazione alle elezioni dei rappresentanti del Mud ( coalizione d’opposizione del Tavolo dell’unità democratica) lamentando irregolarità nel processo di registrazione delle liste, inoltre alcuni esponenti dell’opposizione non potranno concorrere perché in carcere, ai domiciliari o in “esilio” per sfuggire all’arresto.

    “Solo elezioni basate su un calendario elettorale sostenibile, concordate nel contesto del dialogo nazionale con tutti gli attori interessati e i partiti politici, nel rispetto di condizioni partecipative eguali, eque e trasparenti”, dovrebbero infatti “essere riconosciute dall’Ue” si legge nella risoluzione approvata con 480 voti favorevoli, 51 contrari e 70 astensioni.

    Dura la critica dell’europarlamentare popolare José Ignacio Salafranca: “Dobbiamo alzare la voce per denunciare ulteriori tentativi che cercano di minare la sovranità e l’elezioni che non rispettano i minimi standard democratici e che non faranno altro che peggiorare la grave situazione politica, umanitaria e dei diritti umani che sta vivendo il Venezuela”.

    In Venezuela, il Comitato Nazionale elettorale ( Cne) ha annunciato che il 22 Aprile si terranno le elezioni anticipate che potrebbero garantire un nuovo mandato per Maduro fino al 2025. Secondo l’opposizione, la mancanza di un accordo su queste elezioni è dovuta al fatto che il governo si è rifiutato di consentire a due dei suoi principali leader – Henrique Capriles, candidato due volte alla presidenza, e Leopoldo López, attualmente agli arresti domiciliari – di prendere parte alla competizione. Inoltre per il capo negoziatore del Mud, il deputato Julio Borges, non c’è stato accordo perché il governo non ha voluto rispondere alle richieste di “elezioni trasparenti”. “Non accetteremo alcun accordo che spezzi la democrazia in Venezuela. Le nostre richieste mirano a garantire un’elezione libera, temuta da Maduro”, ha aggiunto Borges.

    Nicolas Maduro, secondo il Parlamento europeo è considerato, insieme al vicepresidente Tareck El Aissami e i vertici militari, come la causa dell’aggravarsi della crisi economica e sociale che sta affliggendo il Venezuela, infatti l’Eurocamera richiede la possibilità di inviare aiuti umanitari nel paese.

    Tags: Nicolas MaduroVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    L’alleanza Iran-Venezuela in chiave pro-Putin preoccupa l’Ue

    26 Marzo 2025
    maduro venezuela
    Politica Estera

    Venezuela, per l’Eurocamera il supporto all’opposizione è un “dovere morale”. Preoccupazione per Alberto Trentini

    23 Gennaio 2025
    Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
    Cultura

    Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

    24 Ottobre 2024
    destra maduro venezuela
    Politica

    Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

    19 Settembre 2024
    Politica

    Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

    19 Settembre 2024
    (FILES) Venezuelan presidential candidate Edmundo Gonzalez (R) and Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado greet students during a campaign rally at the Central University of Venezuela in Caracas on July 14, 2024 (Photo by Gabriela Oraa / AFP)
    Politica Estera

    In Venezuela è il caos dopo i presunti brogli elettorali, l’Ue a Maduro: “No a intimidazioni giudiziarie contro l’opposizione”

    6 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione