- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema, altra grana per Amsterdam. Gli ambientalisti vogliono fermare il secondo aeroporto

    Ema, altra grana per Amsterdam. Gli ambientalisti vogliono fermare il secondo aeroporto

    Schiphol è prossimo alla saturazione, e il trasferimento dell'Agenzia del farmaco produrrà altro transito di passeggeri. Si vogliono spostare 25mila voli al secondo scalo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Febbraio 2018
    in Politica

    Bruxelles – Non è un buon momento per Amsterdam, futura nuova sede dell’agenzia europea del farmaco (Ema). Prima i ricorsi dell’Italia contro la decisione di assegnare alla città olandese l’organismo Ue, adesso la minaccia dei GroenLinks, i verdi olandesi, di bloccare il piano di sviluppo dell’aeroporto di Lelystad, teoricamente destinato a diventare il secondo aeroporto cittadino dal 2019, anno in cui l’Ema dovrà essere trasferita su suolo olandese.

    Inquinamento acustico, strutture non adatte al varo del traffico aereo civile di grande scala, operazione troppo frettolosa. Queste sarebbero le ragioni dietro al ‘nee’ dei verdi per la nuova vita dello scalo su cui si intende puntare per rispondere ai problemi di congestione di traffico aereo di Schiphol e, in prospettiva, garantire il soddisfacimento della nuova domanda di voli che si verrà a creare anche in seguito al trasferimento dell’agenzia europea del farmaco.

    Schiphol, il principale scalo olandese, è tra i più frequentati d’Europa. Il numero di persone in transito è in costante crescita dal 2009. Lo scorso anno sono passate per gli l’aeroporto di Amsterdam 68,4 milioni di persone (+7,7% rispetto al 2016), per un totale di circa 497mila tra atterraggi e decolli. Fino al 2020 il limite massimo di voli consentiti è 500mila. Schiphol è, in sostanza, saturo. L’avvento dell’Ema rischia di porre problemi.

    Dal 2019 lo scalo di Lelystad dovrebbe diventare operativo. Questo, almeno, i piani del comune di Amsterdam (azionista di Schiphol al 20%) e del governo. Si calcola che lo spostamento di parte del servizio passeggeri a Lelystad, 50 chilometri a ovest di Amsterdam, potrebbe alleggerire il carico su Schiphol. Il piano prevede, a regime, lo spostamento di 25mila voli da Schiphol a Lelystad. Elezioni permettendo.

    GroenLinks è attualmente un partito di opposizione ad Amsterdam, dove il 21 marzo si voterà. Stando ai sondaggi la formazione ambientalista è in crescita nei consensi, e potrebbe anche ottenere più seggi di quanti ne dispone attualmente. Nel programma lo stop ai lavori di ampliamento di Lelystad. Con l’Italia che resta a guardare.

    Tags: agenzia farmacoamsterdamEmalelystadolandapaesi bassischipholtraffico aereo

    Ti potrebbe piacere anche

    Erasmus+
    Cultura

    Paesi Bassi, maxi tagli all’istruzione e restrizioni per gli studenti stranieri, le università protestano

    28 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025
    Un arbitro controlla sullo schermo cosa è successo in campo. E' il sistema della Var [foto: Werner100359/Wikimedia Commons]
    Sport

    Calcio: nei Paesi Bassi le decisioni prese col Var verranno spiegate al pubblico

    14 Gennaio 2025
    Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. Credit: Palazzo Chigi
    Politica

    Migrazioni, Meloni promuove la nuova riunione informale con i leader Ue più affini, per parlare di ‘soluzioni innovative’

    19 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione