- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema: la Commissione Ue se ne lava le mani, ma proprio lei aveva fatto la valutazione tecnica…

    Ema: la Commissione Ue se ne lava le mani, ma proprio lei aveva fatto la valutazione tecnica…

    La decisione la presero i governi, anche sul sistema di voto a sorte, ma l'esecutivo comunitario aveva svolto un'analisi preventiva delle candidature. Che può aver viziato la scelta dei ministri

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    30 Gennaio 2018
    in Politica
    ema, milano, amsterdam, candidatura

    Bruxelles – A decidere in quale città spostare da Londra l’Agenzia europea per il farmaco dopo la Brexit sono stati i governi dell’Ue, anche se con il tanto discusso sistema dell’estrazione a sorte. Questa regola, comunque, se la diedero da soli. Dunque è vero quanto spiega oggi il portavoce di Jean-Claude Juncker: “La decisione non è stata presa dalla Commissione”.

    E’ anche vero, ha continuato Margaritis Schinas, che la Commissione “non ha fatto shorlist”, ha solo analizzato le candidature ed ha elencato pregi e difetti di ognuna. Ad esempio stabilì che Atene, Bonn, Sofia, Varsavia e Zagabria non davano garanzie circa la continuità operativa dell’agenzia. Il problema è che questo è esattamente anche il caso di Amterdam, indicata di fatto (anche se una ‘classifica’ non fu compilata) tre le candidate migliori, tra quelle cioè che più rispondevano ai criteri necessari, tra i quali: trasporti, scuole, edilizia residenziale. E continuità operativa, cioè uffici disponibili, la cosa che proprio ieri il capo dell’Ema ha detto che non potrà esserci perché si dovranno fare due traslochi, non essendo l’edificio individuato per la nuova sede ancora pronto. Dunque si dovrà stare per un po’ (chissà quanto) in una sede che, ha avvertito, è in grado di ospitare solo la metà dei 900 dipendenti. Guido Rasi ha proprio detto che: il “doppio trasferimento ci costringerà a investire più risorse e prolungherà la nostra modalità di ‘pianificazione della continuità operativa’, il che significa che ci vorrà più tempo per tornare alle nostre normali operazioni”.

    “Ci è stato chiesto di fare una valutazione sulle candidature, cosa che abbiamo fatto”, dice oggi Schinas con un tono che non vorrebbe ammettere repliche. Senza neanche lontanamente ammettere che, forse, la valutazione della Commissione è stata fatta in maniera per lo meno imprecisa o non incisiva per quanto concerne la continuità operativa (in sostanza si rilevava solo, per la sistemazione provvisoria, che non c’erano informazioni sulla disponibiltà di alcuni tagli di locali, sull’area di reception e si sottolineava la mancanza di alcuni ‘dettagli’ sugli uffici), viziando forse, e qui è il problema più grande, la decisione dei governi. Come dimostra anche il voto finale a sorteggio, Amsterdam e Milano erano considerate sostanzialmente due candidature della stessa qualità.

    Invece la città olandese non è neanche in grado di dare un ufficio decente ai 900 dipendenti di Ema.

    Tags: amsterdambrexitEmaMilanosedeuffici

    Ti potrebbe piacere anche

    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    difesa, esercito comune ue
    Politica

    Difesa, nasce la nuova commissione all’Eurocamera: 4 membri italiani, tutti di centro e destra

    23 Gennaio 2025
    tifosi israeliani
    Cronaca

    Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

    8 Novembre 2024
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Ufficio vuoto. Foto di Ludovic Marin/ AFP
    Cronaca

    Da ex-uffici ad appartamenti: il possibile impatto dello smart working nel problema della casa secondo l’Istituto ifo

    20 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione