- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Bere alcol il Venerdì Santo, in Irlanda non è più peccato

    Bere alcol il Venerdì Santo, in Irlanda non è più peccato

    Dopo 90 anni è stato revocato il divieto di vendere alcolici durante le festività religiose

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    26 Gennaio 2018
    in Cronaca
    Un tipico pub irlandese a Dublino

    Un tipico pub irlandese a Dublino

    Bruxelles – Vittoria per i pub irlandesi, dopo 90 anni è stato revocato il divieto di servire alcolici durante le festività religiose. Il prossimo Venerdì Santo sarà la prima festa in cui il popolo irlandese ma soprattutto i sempre più numerosi turisti, potranno beneficiare della revoca.

    Nonostante le pressioni della Chiesa cattolica del Paese, il pacchetto sui liquori è stato approvato all’unanimità da tutte le forze politiche del Parlamento di Dublino. “È un cambiamento davvero significativo”, ha dichiarato Gillian Daly, membro dell’ Associazione dei Licenziatari di bevande alcoliche irlandesi. “La Pasqua è un grande fine settimana con le migliaia di turisti che arrivano n Irlanda, e molti di loro si presentano nei nostri tipici e famosi pub  e sono scioccati nel vedere che non sono aperti. Siamo stati anni ad aspettare che revocassero questo divieto, e finalmente è accaduto! È una vittoria per noi e per le nostre tradizioni.”

    Il fine settimana di Pasqua è probabilmente la più grande festa religiosa del calendario cattolico. “Introducerre il nuovo pacchetto sulle bevande alcoliche” commenta il ministro per l’Uguaglianza e l’Integrazione David Stanton “che ne elimina il divieto di vendita durante le feste religiose, è stato un segnale di cambiamento demografico e di crescente diversità nella nostra popolazione” che  “ha portato a una riduzione delle pratiche religiose tradizionali” nel paese.

    Similmente a quanto accade tra il governo di Roma e lo Stato Vaticano, la Chiesa cattolica irlandese e le istituzioni di Dublino sono state a lungo intrecciate tra loro, tanto è vero che in tempi non troppo lontani il divorzio e la contraccezione nell’Eire erano una pura chimera. Adesso, i tempi stanno cambiando.

    Le associazioni di proprietari e gestori di pub dell’Irlanda del Nord hanno subito lanciato un appello immediato per il completo allineamento dell’isola sulla questione. I pub del Nord sono aperti il ​​Venerdì Santo ma sono autorizzati a servire alcolici solo tra le 17:00 e le 23:00.

    Tags: alcoolBere alcoolicibevande alcolichechiesa cattolicaEirefestività religioseIrlandaPasquaVenerdì Santo

    Ti potrebbe piacere anche

    Uova di pasqua [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Pasqua amara, le uova di cioccolato sempre più care. Pesa la crisi del cacao

    17 Aprile 2025
    Micheál Martin
    Politica

    C’è l’accordo per un nuovo governo in Irlanda

    16 Gennaio 2025
    irlanda elezioni
    Politica

    Il prossimo Taoiseach d’Irlanda potrebbe essere un liberale

    2 Dicembre 2024
    irlanda elezioni
    Politica

    L’Irlanda al voto anticipato, il primo ministro Simon Harris rischia un clamoroso autogol

    29 Novembre 2024
    Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
    Politica

    Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

    7 Novembre 2024
    Simon Harris
    Politica

    Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

    5 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione