- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Svizzera (dopo l’Italia) vieta di bollire le aragoste vive

    La Svizzera (dopo l’Italia) vieta di bollire le aragoste vive

    Nuove regole anche per importatori e i pescivendoli: non sarà più possibile trasportarle in casse di ghiaccio

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    17 Gennaio 2018
    in Cronaca
    aragoste cottura

    Bruxelles – Piccola vittoria per gli animalisti: in Svizzera dal primo marzo sarà vietato bollire le aragoste vive. Secondo la nuova legge, che fa parte di un pacchetto più ampio sulla tutela degli animali, sarà consentito bollirle solo se prima verranno stordite. Previste nuove regole anche nella catena di distribuzione: gli importatori e i pescivendoli dovranno migliorare il trasporto del crostaceo e la sua conservazione.

    Il governo svizzero ha annunciato che entro due mesi “la pratica di immergere le aragoste vive in acqua bollente, comune nei ristoranti, non sarà più permessa . Le aragoste “dovranno essere stordite prima di essere uccise”. Secondo la Tv pubblica Rst, per stordire le aragoste, si potrà ricorrere all’elettroshock o alla distruzione meccanica del cervello. Per quanto riguarda trasporto e conservazione, i crostacei non potranno più essere trasportati  in casse di ghiaccio tritato ma soltanto in casse contenenti acqua di mare, ricreando il loro habitat naturale.

    In Italia è già vietato cuocere le aragoste vive e trasportarle nelle casse di ghiaccio. In più non è neanche permesso mantenere gli astici sui banchi del supermercato con le chele legate. La misura è stata presa dopo la sentenza della Corte di cassazione di giugno scorso, che diede ragione al tribunale di Firenze in merito ad una denuncia sull’esposizione nei supermercati di astici e aragoste nei banchi ricoperti di ghiaccio tritato. Trattare i crostacei in questo modo è reato, in quanto l ’articolo 727  del Codice penale stabilisce che debba essere punito con la detenzione in carcere fino ad un anno o con il pagamento di una ammenda di 1.000 euro “chiunque per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche”.

    Lo scrittore americano David Foster Wallace nel suo romanzo ‘Considera l’aragosta’ a proposito della cottura dell’animale, che osservò attentamente durante una sagra dei crostacei nel Maine, scrisse: “E’ possibile che le generazioni future guarderanno alle nostre attuali agroindustrie e pratiche mangerecce in modo del tutto simile a come oggi noi vediamo gli spettacoli di Nerone o gli esperimenti di Mengele?”.

    I difensori dei diritti degli animali hanno sempre sostenuto che le aragoste e altri crostacei abbiano sistemi nervosi complessi e che possano provare dolore quando si scottano. A dare conferma ai ‘sospetti’ degli animalisti, i risultati di una ricerca anglosassone pubblicata sulla rivista Journal of experimental biology. Gli studi dimostrano con prove empiriche che i movimenti dell’aragosta a contatto con l’acqua bollante non sono spasmi muscolari ma vere e proprie contrazioni da dolore.

    Tags: alimentazionearagostaDavid Foster Wallacesvizzera

    Ti potrebbe piacere anche

    Fame zero malnutrizione
    Diritti

    L’Ue promette 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per la lotta alla malnutrizione nel mondo

    27 Marzo 2025
    Macfrut 2025 (Foto: Gallery Macfrut)
    Agrifood

    Macfrut 2025, il forum internazionale della frutta e verdura di Rimini fa tappa a Bruxelles

    20 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Il pesce è un lusso: per un europeo su due costa troppo, e si mangia altro

    21 Febbraio 2025
    Mele
    Cronaca

    Iva agevolata per la frutta, nell’Ue l’alimentazione sana è un problema di tasse

    28 Gennaio 2025
    Vladimir Putin Donald Trump
    Politica Estera

    Svizzera e Serbia si offrono per ospitare i colloqui tra Trump e Putin sull’Ucraina

    13 Gennaio 2025
    ucraina svizzera
    Politica Estera

    Peace Summit in Svizzera, 80 Paesi firmano per l’integrità territoriale dell’Ucraina. Von der Leyen: “Da Putin condizioni oltraggiose”

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione