- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Parlamento catalano ritorna al lavoro, sarà presieduto dall’indipendentista Torrent

    Il Parlamento catalano ritorna al lavoro, sarà presieduto dall’indipendentista Torrent

    Concessa la possibilità di voto per delega anche ai tre deputati in prigione ma non a Puigdemont e gli altri 4 membri del governo in 'esilio' a Bruxelles. Ora si punta a rieleggere il leader separatista alla testa del governo ma non sarà semplice

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Gennaio 2018
    in Politica
    Roger Torrent eletto presidente del parlamento catalano

    Roger Torrent eletto presidente del parlamento catalano

    Bruxelles – Il Parlamento catalano torna in funzione e oggi ha tenuto la sua prima seduta dopo la dichiarazione di indipendenza e il conseguente scioglimento imposto dal governo di Madrid ad ottobre. Le elezioni dello scorso 21 dicembre hanno visto una ulteriore vittoria dei separatisti che hanno ottenuto 70 seggi su 135, anche se oggi mancavano 8 deputati visto che tre degli eletti si trovano in carcere (ma oggi hanno votato per delega) e 5 in “esilio” a Bruxelles, fra cui il presidente uscente Carles Puidgemont. Sui loro seggi sono stati messi dei grandi fiocchi gialli, simbolo della campagna per i ‘detenuti politici’, e i deputati della maggioranza hanno salutato con lunghi applausi i nomi degli assenti quando sono stati chiamati dalla presidenza provvisoria al voto nominale per l’elezione del nuovo presidente dell’assemblea.

    Ad essere eletto per questa carica Roger Torrent della Sinistra repubblicana di Catalogna (Erc), mentre i suoi vice saranno il secessionista Josep Costa di Junts per Catalunya (JxCat) di Puigdemont e l’unionista José Maria Espejo (Ciudadanos), mentre i segretari gli indipendentisti Eusebio Campdepadros (JxCat) e Alba Verges (Erc) e gli unionisti Joan Garcia (Ciudadanos) e David Perez (Psc).

    Senza i 4 eletti in ‘esilio’ gli indipendentisti non avevano la maggioranza dei 135 deputati, anche se avevano comunque più voti del fronte “unionista” che ha solo 57 deputati. Gli otto rappresentanti di Catalunya en Comù, l’emanazione catalana di Podemos, hanno scelto l’astensione, rendendo così sicura la maggioranza dei separatisti.

    Adesso però si apre la partita più complicata, quella della presidenza della regione. Gli indipendentisti vogliono rieleggere Puigdemont, che però non può tornare nel Paese perché ancora soggetto a un mandato di arresto per ribellione, sedizione e malversazione di fondi pubblici. Il regolamento non è esplicito sulla necessità della presenza fisica in aula del candidato che deve presentare il proprio programma e la propria candidatura e quindi si pensa a una sua presenza virtuale, attraverso un collegamento in videoconferenza, o per delega. Ma la strada è in salita e queste scelte potrebbero portare facilmente a di ricorsi. L’idea degli indipendentisti è allora quella di modificare il regolamento perché preveda esplicitamente la possibilità di una delega per la lettura del programma e su cui verrebbe di fatto effettuato il voto di investitura. Anche in questo caso Madrid farebbe ricorso ma forse ci sarebbero maggiori possibilità di vittoria.

    Tags: Carles PuigdemontCatalognaindipendentismoparlamentoRoger Torrent

    Ti potrebbe piacere anche

    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Mario Draghi
    Economia

    Draghi: L’Unione ha la forza di rispondere alle crisi, ma Stati e Commissione devono essere uniti

    18 Febbraio 2025
    Carles Puigdemont, Antoni Comín
    Politica

    La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

    26 Settembre 2024
    catalogna
    Politica

    I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

    13 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione