- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Apple fa “invecchiare” gli iPhone per venderne di più? La magistratura apre un’inchiesta in Francia

    Apple fa “invecchiare” gli iPhone per venderne di più? La magistratura apre un’inchiesta in Francia

    Il procedimento penale aperto in seguito alla denuncia di un'associazione di consumatori. Possibile una multa fino al 5 per cento del fatturato medio

    Perla Ressese di Perla Ressese
    9 Gennaio 2018
    in Cronaca
    iphone obsolescenza apple

    Bruxelles – Apple fa “invecchiare” i suoi telefoni in maniera programmata per vendere più pezzi? E’ il sospetto che ha la magistratura francese, che ha aperto un’inchiesta contro il gigante di Cupertino, dopo la denuncia presentata dall’associazione Stop Obsolescenza programmata Hop. Il procuratore di Parigi sospetta che la società della mela abbia inserito nei suoi telefoni un programma che provoca “obsolescenza programmata” e dunque “truffa” ai consumatori, reati che per il codice d’Oltralpe possono portare ad una condanna fino a due anni di carcere e a una multa fino al 5 per cento del fatturato medio annuo per la società che lo compie.

    Se Apple ha intenzionalmente rallentato il suo vecchio iPhone per accelerare la vendita dei suoi nuovi telefoni dovranno dunque scoprirlo gli investigatori francesi, in base ad una legge varata nel 2015 dal governo di Farçois Hollande. Il pubblico ministero di Parigi ha aperto un’indagine preliminare il 5 gennaio contro Apple per “obsolescenza programmata” e “inganno” ai consumatori. L’atto consegue alla denuncia presentata a dicembre dall’associazione Hop contro Apple France. “Accogliamo con favore la decisione del pubblico ministero che ha aperto un’indagine penale nei confronti di Apple sulla base del reato di obsolescenza programmata. Questo è il risultato della mobilitazione dei consumatori in tutto il mondo”, esulta Emile Meunier, l’avvocato dell’associazione, in una dichiarazione, nella quale aggiunge che questa è la prima procedura criminale nel mondo contro la società per questo reato.

    Il 27 dicembre Hop ha deciso di rivolgersi alla magistratura dopo che il colosso americano aveva confessato di rallentare volontariamente i suoi vecchi modelli, ufficialmente però solo per prolungare la loro vita. Hop crede invece che Apple, attraverso gli aggiornamenti del suo iPhone, riduca volontariamente le prestazioni e la vita, per accelerarne la sostituzione. “Apple ha messo in atto una strategia globale di obsolescenza programmata per aumentare le vendite”, afferma l’associazione. “Stiamo chiedendo a Apple di cooperare pienamente e in modo trasparente con le autorità giudiziarie francesi, per compensare tutti i danni subiti dai ricorrenti e, soprattutto, per cambiare le sue pratiche”, spiega Meunier.

    2.600 reclami dei clienti

    Hop sostiene di aver raccolto oltre 2.600 testimonianze di clienti Apple, e invita “tutti i clienti che subiscono un rallentamento del loro iPhone dopo un aggiornamento iOS a compilare il questionario sul sito web dell’associazione per organizzare un reclamo collettivo”.

    In Francia, l’indagine preliminare contro l’azienda della mela è la seconda nel suo genere, dopo quella aperta a Nanterre il 24 novembre contro il produttore di stampanti giapponesi Epson.

    Tags: Applefranciaiosiphoneobsolescenza

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Meta
    Net & Tech

    Bruxelles multa Apple (500 milioni) e Meta (200 milioni) per gestione dati personali degli utenti

    23 Aprile 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione Ue indica ad Apple le misure necessarie per aprire a operatori terzi

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione