- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Corte Ue: Stati non possono obbligare a mantenere riserve di gas solo sul proprio territorio

    Corte Ue: Stati non possono obbligare a mantenere riserve di gas solo sul proprio territorio

    La sentenza su una vertenza avanzata da Eni e altre aziende che avevano fatto ricorso per far annullare un decreto francese

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    20 Dicembre 2017
    in Economia
    polonia indipendenza giudici

    La sede della Corte di Giustizia dell'Ue

    Bruxelles – Gli Stati membri non possono obbligare i fornitori di gas naturale a mantenere in esclusiva sul loro territorio nazionale le riserve di gas sufficienti a soddisfare gli obblighi previsti dal regolamento Ue sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas. È questa la sentenza emessa oggi dalla Corte di Giustizia europea, pronunciata a seguito di una domanda del Conseil d’État francese, al quale si erano rivolte le società Eni, Eni Gas & Power France e Uprigaz per far annullare un decreto francese che, a loro parere, sarebbe andato contro al regolamento dell’Unione sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas naturale.

    Secondo le tre società, il decreto francese amplierebbe illegittimamente la definizione dei “clienti protetti” prevista dal regolamento comunitario. Sulla base del regolamento Ue, la definizione dei clienti protetti è importante perché impone una serie di obblighi ai fornitori di gas per garantire, in caso di crisi, la sicurezza dell’approvvigionamento dei clienti più vulnerabili. Le tre società, inoltre, hanno sostenuto che per garantire la continuità dell’approvvigionamento di gas ai clienti, il decreto impone ai fornitori di detenere in Francia scorte di gas naturale sufficienti, il che comporterebbe che l’80% dei diritti di stoccaggio debba essere detenuto nel territorio nazionale.

    Nella sua decisione, la Corte di giustizia europea rileva innanzitutto che il regolamento comunitario consente agli Stati membri di imporre ‘obblighi aggiuntivi’ alle imprese del gas per motivi di sicurezza dell’approvvigionamento di gas. Pertanto, gli Stati membri possono imporre alle imprese di gas naturale un obbligo supplementare di stoccaggio del gas nei confronti dei clienti che non rientrano necessariamente nella definizione di “clienti protetti” . Tuttavia, la Corte ricorda che l’imposizione di tale obbligo aggiuntivo, può avvenire solo nel rispetto delle condizioni stabilite dal regolamento: deve basarsi sulla valutazione dei rischi, non deve distorcere indebitamente la concorrenza, non deve ostacolare il funzionamento del mercato interno del gas e non deve pregiudicare la possibilità di ciascun Stato membro di fornire gas naturale ai clienti protetti in caso di emergenza di tipo regionale, nazionale, o Ue.  Spetta al Conseil d’État verificare se il decreto controverso soddisfi tali condizioni, assicurando il corretto funzionamento del Mercato unico energetico.

    Inoltre, la Corte ha stabilito che la legislazione che obbliga i fornitori di gas a mantenere necessariamente ed esclusivamente sul territorio nazionale le riserve di gas sufficienti, non è compatibile con il regolamento dell’Unione, che vieta alle autorità competenti di tenere conto esclusivamente delle infrastrutture ubicate nel territorio nazionale.

    Tags: corte di giustizia europeaenifranciagas naturaleMercato unico energeticoriserve obbligatorie

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia della Francia, Eric Lombard [Bruxelles, 20 gennaio 2025]
    Notizie In Breve

    La Francia: “Deficit/Pil al 3 per cento nel 2029”

    20 Gennaio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione