- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il cancelliere austriaco Kurz frena sulla cittadinanza agli altoatesini

    Il cancelliere austriaco Kurz frena sulla cittadinanza agli altoatesini

    L'Austria è pronta a farlo, ha spiegato oggi il cancelliere, ma solo “in stretta cooperazione con l'Italia”, che si è già dichiarata contraria alla proposta. Soddisfatto (un po') il sottosegretario Della Vedova

    Lena Pavese di Lena Pavese
    19 Dicembre 2017
    in Politica
    passaporto, cittadinanza, austria, alto adige

    Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz

    Bruxelles – Non sarà così facile per i cittadini altoatesini di lingua tedesca ottenere la cittadinanza austriaca che molti di loro desiderano. Il neo cancelliere di Vienna Sebastian Kurz ha tirato oggi il freno alla proposta lanciata domenica scorsa da un parlamentare della sua maggioranza delegato ai rapporti con l’Alto Adige, il quale prometteva il doppio passaporto già nel 2018.

    L’Austria è pronta a farlo, ha spiegato oggi il cancelliere, ma solo “in stretta cooperazione con l’Italia”, che si è già dichiarata contraria alla proposta.

    Kurz, in una conferenza stampa tenuta dopo la prima riunione del nuovo governo e poco prima di volare a Bruxelles per incontrare i vertici dell’Ue ha detto che la questione della cittadinanza agli italiani “è qualcosa che certamente abbiamo in programma di fare solo collaborando con il governo di Roma”. Una dichiarazione distensiva, insomma, su una proposta, così la vende il cancelliere, tesa “incoraggiare la cooperazione fra gli Stati europei”. Proprio era il punto che invece, se Vienna avesse proceduto unilateralmente, era stato posto in discussione a Roma e a Bruxelles.

    La doppia cittadinanza per i cittadini di lingua tedesca dell’Alto Adige resta comunque nell’accordo di governo tra Kurz e l’estrema destra dell’Fpö, partito, nazionalista, con venature anti-europee. “Nel nostro programma di governo abbiamo rispettato un desiderio dei sud-tirolesi espresso da tutte le parti in Sud Tirolo e soprattutto dal governo provinciale sud-tirolese”, ha precisato il cancelliere, che ha però subito aggiunto di avere “ottimi contatti con Roma”.

    Una prudente soddisfazione è stata espressa dal sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, soddisfatto della “marcia indietro” del governo austriaco, che comunque si muove come “elefanti in una cristalleria”. Il sottosegretario ieri aveva detto che “sdoganare la cittadinanza su base etnica avrebbe effetti gravissimi, ad esempio in tutti i Balcani, minando la convivenza nei Paesi, anche nell’Ue, caratterizzati dalla presenza di cittadini di molteplici culture”.

    https://twitter.com/bendellavedova/status/943144106120925186

    Tags: Alto adigeaustriaBenedetto Della VedovacittadinanzapassaportoSebastian Kurz

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    Christian Stocker
    Politica

    Christian Stocker è il nuovo cancelliere austriaco

    3 Marzo 2025
    Stocker Babler Austria
    Politica

    L’Austria ha un nuovo governo (che esclude l’estrema destra)

    27 Febbraio 2025
    Herbert Kickl
    Politica

    Austria, falliscono i negoziati per formare un governo. Kickl rimette l’incarico

    12 Febbraio 2025
    Herbert Kickl
    Politica

    Austria, l’estrema destra di Herbert Kickl potrebbe guidare il prossimo governo

    7 Gennaio 2025
    La leader di Neos Beate Menl-Reisinger annuncia il passo indietro del suo partito dai colloqui per la formazione di un esecutivo con l'Övp e l'Spö, il 3 gennaio 2025 a Vienna (foto: Max Slovencik/Afp)
    Politica

    I negoziati per dare un governo all’Austria sono in stallo

    3 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione