- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Basta servizi inaccessibili ai disabili, l’Ue propone nuove regole per rendergli la vita più semplice

    Basta servizi inaccessibili ai disabili, l’Ue propone nuove regole per rendergli la vita più semplice

    La direttiva riguarderà computer e sistemi operativi, apparecchiature relative ai servizi di televisione digitale e dei servizi di telefonia, sportelli di bancomat e di biglietterie, servizi di trasporto e molto altro

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    5 Dicembre 2017
    in Politica
    sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità

    sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità

    Bruxelles – Per gli 80 milioni di cittadini europei che hanno una forma grave o lieve di disabilità, la vita potrebbe diventare presto più semplice. La Commissione europea ha proposte delle nuove regole per spingere multinazionali e piccole e medie imprese a rendere alcuni prodotti e servizi maggiormente accessibili alle persone con disabilità. Tra i beni e servizi soggetti alla direttiva sull’accessibilità, presentata oggi, ci sono computer e sistemi operativi, apparecchiature relative ai servizi di televisione digitale e dei servizi di telefonia, sportelli di bancomat e di biglietterie, servizi di trasporto e molto altro.

    La direttiva non regolamenta tecniche e metodi per rendere i beni e servizi accessibili, in modo da favorire l’innovazione, ma obbliga gli Stati membri a garantire che i prodotti selezionati e i servizi offerti sul mercato, siano conformi ai requisiti di accessibilità, e sostiene l’attuazione da parte degli Stati membri della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti di persone con disabilità, in particolare nei settori degli appalti pubblici e dei trasporti.

    “La disabilità non dovrebbe costituire un ostacolo alla piena partecipazione nella società – ha detto Marianne Thyssen, commissario responsabile per l’Occupazione – e l’assenza di norme comuni a livello di Ue non dovrebbe essere un freno al commercio transfrontaliero di prodotti e servizi accessibili” . Secondo Thyssen, la nuova direttiva sull’accessibilità potenzierà  il mercato interno “a vantaggio sia delle imprese sia dei cittadini con disabilità”, e allo stesso tempo, ha concluso, “ne trarremmo tutti vantaggio”.

    Tags: commissione affari socialiHandicapMarianne Thyssen

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Italia: Accordo tra BEI e Unicredit per sostenere l’imprenditoria sociale

    9 Luglio 2019
    Bratislava (immagine tratta da www.visitbratislava.com)
    Economia

    L’Autorità UE per il Lavoro andrà a Bratislava

    13 Giugno 2019
    Politica

    Di Maio: “Commissaria Thyssen molto disponibile, nostro obbiettivo è reddito di cittadinanza”

    21 Giugno 2018
    Economia

    Ogni anno 120mila lavoratori sviluppano il cancro, Ue lancia campagna di prevenzione

    24 Aprile 2018
    Non categorizzato

    Diseguaglianze, la prospettiva europea tra inclusione e sostegno attivo

    17 Marzo 2018
    Economia

    Unione europea, cresce (seppur poco) occupazione e offerta di lavoro: +1,7

    12 Febbraio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: European Commission]

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo esorta i governi a concentrarsi su progetti comuni Ue con risorse comuni europee

    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione