- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Regole per il Bitcoin in arrivo con la direttiva anti-riciclaggio

    Regole per il Bitcoin in arrivo con la direttiva anti-riciclaggio

    Il Regno unito punta a inserire emendamenti per regolare le criptovalute nella normativa europea. L'obbiettivo è porre fine all'anonimato degli acquirenti e imporre alle piattaforme l'obbligo di segnalare operazioni sospette

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    4 Dicembre 2017
    in Economia
    iL Bitcoin ha oltrepassato il valore di 11mila dollari

    iL Bitcoin ha oltrepassato il valore di 11mila dollari

    Bruxelles – L’Ue sta studiando un piano per regolamentare dal 2018 il Bitcoin, la valuta elettornica difficile da tracciare e che non è regolata da un’autorità di controllo. A rivelarlo è il quotidiano d’oltremanica The Guardian, secondo cui, a spingere i governanti, ci sarebbero le crescenti preoccupazioni che la criptovaluta possa essere usata per riciclare denaro ed evadere le tasse. Proprio la direttiva ant-iriciclaggio potrebbe essere il provvedimento in cui inserire la disciplina per le criptovalute. “Il Regno unito sta negoziando degli emendamenti” alla normativa comunitaria, ha indicato Stephen Barclay, segretario economico del ministero del Tesoro di Londra, e “ci aspettiamo che le trattative si concludano a livello europeo entro la fine del 2017 o l’inizio del 2018”.

    L’obbiettivo è portare il Bitcoin e le altre monete digitali in linea con le norme anti-riciclaggio e la legislazione finanziaria sull’antiterrorismo. Il piano europeo prevederebbe che le piattaforme online su cui si gestiscono i portafogli di Bitcoin vengano obbligate a raccogliere informazioni sui clienti e a segnalare agli organi competenti le operazioni sospette.

    Il Bitcoin è una moneta digitale senza autorità centrale. È disponibile soltanto attraverso un software apposito che ne gestisce emissione e transazioni. Gli utenti possono ottenere le monete comprandole o con l’attività di ‘mining’, cioè mettendo a disposizione potenza di calcolo, necessaria per le complesse operazioni del sistema, il quale a sua volta emette Bitcoin in cambio, sulla base di un algoritmo segreto. Nonostante le agenzie di exchange online effettuino il cambio in valuta corrente soltanto a chi presenti un documento di identità, gli acquisti online con il Bitcoin e le altre criptovalute possono essere effettuati pressoché nell’anonimato, dal momento che le transazioni sono tutte registrate ma criptate, e risalire all’identità di chi le ha effettuate è estremamente difficile, sebbene in teoria non impossibile.

    La moneta digitale ha oltrepassato il valore di 11 mila dollari. Secondo diversi esperti del settore, tra cui Kennet Rogoff, è proprio l’anonimato dei flussi di valuta che, agevolando l’evasione fiscale, l’esportazione di capitali, il riciclo di denaro sporco e altre attività illegali, fa sì che la quotazione del Bitcoin sia destinata a salire.

    Tags: BitcoinRegno UnitoUe-Regno Unitounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione