- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Minniti: “L’integrazione è il limite oggettivo all’accoglienza dei migranti”

    Minniti: “L’integrazione è il limite oggettivo all’accoglienza dei migranti”

    Il ministro dell'Interno a Bruxelles: "Quello migratorio è un fenomeno strutturale che non può essere affrontato con politiche emergenziali". Fassino: "Integrazione finanziaria necessaria per assicurare condizioni di vita dignitose a chi arriva nel nostro Paese"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Dicembre 2017
    in Politica

    Bruxelles – I rifugiati che arrivano in Italia devono essere accolti, ma l’accoglienza ha un “limite oggettivo” ed è “la possibilità di integrazione”. Intervenendo al dibattito “Financial Inclusion of Migrants. The experience of the Italian National Observatory”, organizzato al Parlamento europeo dal Cespi, il ministro dell’Interno Marco Minniti ha affermato che l’accoglienza dei migranti “ha un limite oggettivo nelle possibilità di integrazione”, e “se non si tiene conto di questo, si è un Paese poco attento al proprio presente e al proprio futuro”. Per il titolare del Viminale “non c’è nessuna evidenza che esista un’equazione immigrazione-terrorismo”, tuttavia, ha aggiunto, “ci sono molte evidenze che c’è un rapporto tra mancata integrazione e terrorismo”.

    E i terroristi in Europa potrebbero arrivare in maggior numero vista la sconfitta militare dell’Isis in Siria e Iraq, che sta causando una fuga dei foreign fighters, molti dei quali intendono tornare nei Paesi in cui sono cresciuti. “Siamo di fronte a uno scacco militare” dello Stato islamico che “presuppone la fuga, la ritirata confusa”, dei suoi combattenti e che sta causando “una diaspora di ritorno”, e  l’eventualità che i combattenti “incrocino a livello individuale i flussi migratori, è una possibilità che non possiamo scartare”, ha avvertito Minniti spiegando che i foreign fighters sono affluiti in quei territori di guerra da circa “100 Paesi”.

    Riguardo al fenomeno migratorio, Minniti ha sottolineato che si tratta di “un fenomeno strutturale” e che quindi “non si può gestire con una logica emergenziale, con politiche di carattere emergenziale”. L’Europa non può porsi l’obiettivo di “cancellare l’immigrazione”, perché sarebbe “non realistico”, ma deve “governare il fenomeno”.

    Quella dell’integrazione finanziaria “diventa una condizione fondamentale per un’integrazione che consenta condizioni di vita dignitose sia per chi lavora come lavoratore dipendente sia per chi costruisce una sua attività” dopo essere arrivato nel nostro Paese, ha affermato nel suo intervento introduttivo il presidente del Cespi Piero Fassino secondo cui l’inclusione finanziaria è “un elemento di integrazione fondamentale per dare a ciascuno stabilità di vita dal punto di vista del reddito e delle condizioni materiali di esistenza, per far uscire appunto chi rischia di vivere in condizione di precarietà e fornirgli strumenti di inclusione che consentano a ciascuno di costruire un percorso di dignità, uno dei percorsi più importanti per realizzare una piena integrazione”.

    “Per prendere di petto la questione della sicurezza e dell’immigrazione bisogna promuovere l’inclusione, anche finanziaria, dei migranti che sono già in Italia. A Bruxelles si parla solo di prima accoglienza, ma in Italia esistono delle buone pratiche e delle buone idee di inclusione e integrazione che vanno portate in Europa”, ha rivendicato nel suo intervento la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia. Per l’europarlamentare “è nostro interesse incoraggiare l’inclusione economica e la propensione al lavoro e all’imprenditoria, anche delle donne, dei nuovi cittadini perché questo significa stabilizzare la società e dare incentivi all’inclusione sociale”.

    Tags: accoglienzaimmigrazioneintegrazioneMarco Minnitimigrantiterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione