- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » L’Ue: “L’Unione dell’energia deve diventare realtà entro il 2019”

    L’Ue: “L’Unione dell’energia deve diventare realtà entro il 2019”

    Il vicepresidente Šefčovič: "Avrà successo soltanto se tutti noi ci impegniamo ad avanzare uniti nella stessa direzione"

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    24 Novembre 2017
    in Non categorizzato
    macchine elettriche in Olanda

    macchine elettriche in Olanda

    Bruxelles – Entro il 2019, l’Unione dell’energia “deve diventare realtà”. A dirlo il Vicepresidente Maroš Šefčovič, responsabile per l’Unione dell’energia, commentando la terza relazione sull’energia e clima pubblicata oggi dalla Commissione europea.

    “L’Unione dell’energia avrà successo soltanto se tutti noi ci impegniamo ad avanzare uniti nella stessa direzione” ha dichiarato Šefčovič. “Il fine è concretizzare il risultato che ci siamo impegnati a conseguire: completare l’Unione dell’energia nel mandato dell’attuale Commissione. Per far sì che ciò avvenga, tutte le parti sociali devono sentirsi coinvolte, e per questo, vedo il prossimo anno come l’anno dell’impegno” ha concluso.

    L’Ue, stando al rapporto, sembrerebbe  sulla buona strada per realizzare il progetto dell’Unione dell’energia creando posti di lavoro, crescita e investimenti. Dal rapporto emerge che la transizione energetica non può avvenire se non si adeguano le infrastrutture alle esigenze del futuro sistema energetico. Le infrastrutture dei trasporti e delle telecomunicazioni, secondo la relazione, sono sempre più interconnesse: dalle reti locali sempre più importanti per la vita quotidiana dei cittadini europei, (ora più orientati verso elettromobilità), alla produzione decentrata di energia e gestione attiva della domanda.

    Il rapporto mette in luce che sono già stati raggiunti traguardi notevoli, ma continuano a sussistere ostacoli, in particolare per quanto riguarda l’energia elettrica. Per affrontare questo problema, la Commissione ha da oggi fissato l’obiettivo del 15% di interconnessione elettrica entro il 2030.

    Miguel Arias Cañete, commissario per l’Azione per il clima e l’energia ritiene che la transizione energetica dell’Europa sia “già in fase avanzata”, con una “percentuale record di energia rinnovabile” e “costi in rapido calo”. Secondo Cañete, le infrastrutture energetiche europee devono “muoversi nella stessa direzione e con la stessa velocità per poter sostenere la transizione energetica”. A questo proposito, il commissario per il clima assicura il suo impegno per “una nuova lista di progetti incentrati su interconnessioni elettriche strategiche e reti intelligenti”.

    Tags: accordi sul climaMiguel Arias Cañetepacchetto energia Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    G20 Ambiente Napoli
    Green Economy

    Ecco perché il G20 Clima e Energia di Napoli riguarda la vita di tutti noi

    26 Luglio 2021
    Politica Estera

    Draghi e Merkel: per le grandi sfide impegno comune. Abbiamo bisogno del mondo intero non un insieme di singoli Stati

    28 Maggio 2021
    Politica

    COP25, fallisce la conferenza sul clima. Per l’UE un “risultato deludente”

    16 Dicembre 2019
    Politica

    Clima, i Verdi alzano la posta: neutralità entro il 2040 e taglio delle emissioni del 65%

    4 Dicembre 2019
    Politica

    Clima, Strasburgo dichiara “emergenza climatica” e punta a emissioni zero entro il 2050

    28 Novembre 2019
    Politica

    Clima, a Strasburgo si punta a un’Europa a emissioni zero entro il 2050

    26 Novembre 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione