- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nasce +Europa, Bonino e Della Vedova scelgono una strada saldamente europeista

    Nasce +Europa, Bonino e Della Vedova scelgono una strada saldamente europeista

    Forza Europa e Radicali italiani confluiscono in una lista da presentare alle prossime politiche. Il nuovo soggetto cerca di alleanze ma è pronto a correre da solo

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    23 Novembre 2017
    in Politica

    Roma – L’obbiettivo è “rendere possibile una scelta europeista alle prossime elezioni” politiche italiane. È così che nasce +Europa, il soggetto politico nel quale confluiscono l’iniziativa europeista del sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, e i Radicali italiani di Emma Bonino, ricalcando la proposta politica che ha portato Emmanuel Macron all’Eliseo e ha fatto di En Marche il primo partito in Francia. L’iniziativa, presentata oggi a Roma, prevede la creazione di una lista fortemente pro europea, destinata a rimanere “autonoma se siamo i soli a riconoscere quanto l’Europa fa e ha fatto finora”.

    In realtà, la formazione – a cui guardano con interesse anche diversi esponenti delle formazioni centriste presenti in Parlamento, soprattutto quelli entrati con la lista del senatore a vita Mario Monti – è in cerca di alleanze. Quella più probabile è con il Pd di Matteo Renzi, visto che nel centrodestra sarebbe quanto meno schizofrenica una campagna condotta da Matteo Salvini ed Emma Bonino fianco a fianco.

    Anche con il Pd, tuttavia, rimangono differenze apparentemente insanabili. Il segretario di Radicali italiani, Riccardo Magi, sottolinea infatti che la lista è pronta a corre da sola “se saremo gli unici a dire che la Commissione europea ha ragione sui conti pubblici” italiani. +Europa non mette infatti in discussione le regole di bilancio dell’Ue, incluso il Fiscal compact che Della Vedova ha difeso più volte. Fiscal compact sul cui recepimento nei trattati Ue, invece, il segretario Pd Matteo Renzi si è sempre detto contrario se non ci saranno delle modifiche sostanziali per allentarne il rigore. La stessa “flessibilità atto secondo”, promessa dal leader dem come fonte di una riduzione delle imposte  da 30-50 miliardi, va in direzione opposta alla “responsabilità” di bilancio predicata da Della Vedova, Bonino e Magi.

    Niente alleanze dunque? Non è detto. Anzi, è Emma Bonino a dire che ogni ipotesi rimane aperta nonostante le differenze programmatiche. Una possibilità offerta dal fatto che “bontà loro”, dice Bonino, nella legge elettorale “non hanno previsto programmi comuni né l’indicazione di un candidato premier”. Anche se la storica leader radicale si è irritata non poco per dei retroscena giornalistici che davano come cosa fatta l’intesa con Renzi, rimane quello dell’apparentamento col Pd lo scenario più verosimile, anche se non si può del tutto escludere un cartello con le sigle a sinistra del Partito democratico. La stessa Bonino, infatti, sottolinea come su alcuni temi ci siano “più sensibilità comuni con la sinistra”, anche se, riconosce, rimangono differenze anche marcate nell’impostazione di politica economica.

    Differenze che comunque non rappresentano un ostacolo, ribadisce l’ex commissaria europea, tornando a sottolineare come l’attuale legge elettorale “non esclude né preclude nulla” in termini di alleanze elettorali. L’unico punto esclusivo, denunciano i promotori di +Europa, è l’obbligo di raccogliere le firme per presentare le liste, previsto dal ‘rosatellum’ solo per le formazioni che non sono presenti in Parlamento. Per questo chiedono l’intervento del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, affinché alleggerisca l’onere di raccolta delle firme in virtù del poco tempo che ci sarà a disposizione, visto che i nuovi collegi non sono ancora noti – il governo si riunirà nel pomeriggio per definirli – e le firme andranno raccolte sotto le feste. L’interesse primario è dunque riuscire ad avere le condizioni per presentarsi alle prossime elezioni, i compagni di strada eventuali si sceglieranno poi e senza alcuna preclusione a priori.

    Tags: +europaalleanzeboninoDella VedovaelezioniForza EuropapdpoliticheradicaliRadicali italiani

    Ti potrebbe piacere anche

    edi rama albania
    Politica

    Edi Rama ha stravinto le elezioni in Albania (per la quarta volta)

    12 Maggio 2025
    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
    Politica

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    9 Maggio 2025
    australia elezioni
    Politica

    Il premier laburista Albanese confermato in Australia, l’Ue ringrazia ‘l’effetto Trump’

    5 Maggio 2025
    Mark Carney, Banca d'Inghilterra, Regno Unito,
    Politica Estera

    Canada al voto, in un test dominato dalle politiche commerciali (e di allargamento) di Trump

    28 Aprile 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Il leader del partito vinvitore Demokraatit, Jens-Frederik Nielsen (a destra), festeggia la vittoria (foto profilo Facebook Demokraatit)
    Politica

    Voto in Groenlandia, vittoria a sorpresa dell’opposizione di centrodestra

    12 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione