- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terremoto, a Norcia il ‘cantiere-scuola’ della Basilica sostenuto anche dall’Ue

    Terremoto, a Norcia il ‘cantiere-scuola’ della Basilica sostenuto anche dall’Ue

    Commissione europea e Regione Umbria firmano la modifica del piano operativo regionale. In arrivo 28 milioni aggiuntivi da Bruxelles, che diventeranno 56 con il cofinanziamento nazionale, 11 dei quali andranno alla ricostruzione della chiesa di San Benedetto

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Novembre 2017
    in Cronaca
    La basilica di S.Benedetto a Norcia, distrutta dopo il terremoto del 2016

    La basilica di S.Benedetto a Norcia, distrutta dopo il terremoto del 2016

    Bruxelles – Ricostruire, innovare, mostrare, insegnare. E far ripartire un pezzo di Italia e una fetta importante d’Europa trasformando la sfida della ricostruzione post-terremoto in Umbria in un’opportunità di crescita. L’Ue finora ha garantito oltre un miliardo di euro per la ricostruzione delle aree colpite dai terremoti in Italia, e l’esecutivo comunitario ha saputo mettere sul piatto altri 28 milioni di risorse Ue solo per l’Umbria. Si tratta di risorse reperite attraverso l’adeguamento tecnico dei fondi della politica di coesione. Con il co-finanziamento nazionale si arriverà a 56 milioni, un quinto dei quali destinati alla ricostruzione della basilica di Norcia. E’ intitolata a San Benedetto, il patrono dell’Europa. E questo aggiunge ulteriore significato allo sforzo congiunto di Italia ed Unione europea. “Il cantiere sarà visitabile”, annuncia Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria.

    Sarà un progetto molto particolare, quello concepito per Norcia. Innanzitutto si tratta di campionare e rimuovere le macerie, lavoro che “pensiamo sarà terminato nella primavera”, spiega Marini. Da lì in poi inizieranno le procedure di ricostruzione, attività “superiore a tre anni”, secondo le stime della Regione. Vuol dire che la basilica non sarà pronta prima della primavera del 2021. Ma nei piani delle autorità umbre l’idea è quello di fare della ricostruzione della basilica di Norcia “un cantiere-scuola”, un luogo dove convogliare esperti di restauro, esperti di soluzioni innovative (alcune parti dovranno essere sostituite con materiali non originali, e quindi nuovi), studenti, e anche turisti. Perché il terremoto non ha prodotto solo danni diretti, ma pure danni indiretti. “Sarò l’occasione per visitare” Norcia e il suo cantiere, sostenuto dall’Europa troppo spessa considerata ‘cattiva’ e lontana dai bisogni dei cittadini.

    “Per me è importante che ci siano questi soldi, perché sono la prova della solidarietà dell’Europa verso l’Italia”, sottolinea il commissario per la Politica regionale, Corina Cretu. Si congratula con la presidente della Regione Umbria per “il duro lavoro” svolto nella gestione del terremoto e “per essere stata vicina alla popolazione”, e promette di garantire per il futuro tutta la flessibilità possibile nell’utilizzo dei fondi europei. “Cercheremo risorse per aiutare in casi analoghi a quelli patiti da Italia, Grecia e Portogallo”, assicura riferendosi alle calamità naturali che hanno investito questi tre Paesi, e fiduciosa che il prossimo bilancio pluriennale dell’Ue “sarà più ambizioso di quello attuale”.

    Tags: Catiuscia Marinicommissione europeaCorina Creturicostruzioneterremototerremoto centro italiaueUmbria

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione