- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Strasburgo vuole di togliere il diritto di voto in Consiglio alla Polonia: “Viola i valori europei”

    Strasburgo vuole di togliere il diritto di voto in Consiglio alla Polonia: “Viola i valori europei”

    Una risoluzione approvata in Aula chiede di preparare l'attivazione dell'articolo 7 dei trattati nei confronti di Varsavia, che risponde: "Testo scandaloso basato su informazioni false"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Novembre 2017
    in Politica
    Polonia, articolo 7, stato di diritto

    Una manifestazione in Polonia contro il governo

    Strasburgo – La situazione in Polonia, con le riforme costituzionali che mirano a mettere il potere giudiziario sotto un più stretto controllo da parte del governo, rappresenta un “chiaro rischio di grave violazione” dei valori europei, incluso lo Stato di diritto. Il Parlamento europeo ha deciso di schierarsi al fianco della Commissione nella battaglia contro Varsavia, e con una risoluzione approvata con 438 voti favorevoli, 152 contrari e 71 astensioni, ha deciso di presentare una richiesta formale affinché il Consiglio attivi l’articolo 7 del Trattato. La procedura potrebbe comportare la sospensione dei diritti di voto della Polonia in seno al Consiglio stesso, se il rischio persiste e le autorità polacche si rifiutano di conformarsi alle raccomandazioni dell’Ue.

    “L’Ue ha fatto tutto il possibile per mantenere aperto il dialogo con le autorità polacche. Tuttavia, non possiamo mai rinunciare ai nostri valori comuni di democrazia e rispetto dello Stato di diritto”, ha dichiarato il capogruppo socialista Gianni Pittella, secondo cui il governo di Beata Szydło e del suo partito Libertà e giustizia (Pis) sta “legittimando gli istinti più pericolosi e illiberali. Lo stesso istinto che porterebbe l’Europa alla catastrofe”, e questo “non possiamo tollerarlo e non lo tollereremo: dobbiamo agire ora nell’interesse del popolo polacco”.

    Il Parlamento chiede di non procedere con le nuove leggi a meno che non garantiscano pienamente l’indipendenza del sistema giudiziario, attuando integralmente tutte le raccomandazioni della Commissione europea e della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa, di rispettare il diritto di libertà di riunione, di condannare fermamente la “marcia xenofoba e fascista che si è svolta a Varsavia” sabato 11 novembre 2017, e di assumere una “posizione ferma” sui diritti delle donne, assicurando una contraccezione libera, accessibile senza discriminazioni, e rendendo disponibile la contraccezione d’emergenza senza prescrizione medica.

    La risoluzione non è affatto piaciuta a Varsavia che l’ha definita “scandalosa”. Il testo votato dagli eurodeputati si basa su menzogne, insinuazioni e informazioni false secondo il portavoce dell’esecutivo polacco Rafal Bochenek, ripreso dall’agenzia Pap. A suo avviso, si tratta di voci messe in giro dall’opposizione per umiliare la Polonia, e il documento approvato a Strasburgo “sta cercando di instillare in Polonia materiale di sinistra, come la difesa dell’aborto”.

    “In questa fase preliminare della nostra valutazione, la Commissione osserva già che alcune questioni in questi progetti di legge potrebbero sollevare serie preoccupazioni”, ha affermato ieri parlando in Aula il primo vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, che sta gestendo le trattative con la Polonia. Per Timmermans “una magistratura indipendente è essenziale nello Stato di diritto”, e “non è possibile utilizzare la maggioranza per ignorare la legge, non si può usare la democrazia contro lo Stato di diritto”.

    Tags: Beata Szydlofrans timmermansparlamento europeoPoloniastato di diritto

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione