- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Borrelli (M5S) vara il gruppo per la robotica: “Paura giustificata solo se l’innovazione non è gestita”

    Borrelli (M5S) vara il gruppo per la robotica: “Paura giustificata solo se l’innovazione non è gestita”

    L'avanzata tecnologica e l'avvento delle macchine rischiano ripercussioni occupazionali. "Il progresso non si può fermare. Importante anticipare le problematiche, l'Europa può indicare la direzione da seguire"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Novembre 2017
    in Politica

    Bruxelles – Nell’era del progresso scientifico fermare le nuove tecnologie “non è pensabile”. Sarebbe anti-storico, illogico e controproducente. Perché innovazione e progresso offrono sempre opportunità, anche se l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai rischi che le sfide possono porre. Ecco allora la necessità di affrontare il lato meno entusiasmante della robotica, una necessità sentita in particolare da Davide Borrelli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, membro della commissione Commercio internazionale e, da oggi in poi, del nuovo gruppo di lavoro sulla robotica. Il nuovo organismo è stato varato in occasione dell’incontro organizzato in Parlamento europeo sul tema, che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni comunitari e delle piccole e medie imprese. L’obiettivo è riunire attorno allo stesso tavolo imprese, mondo della ricerca e mondo della politica per trovare le soluzioni che la modernità richiede. “Non dobbiamo avere paura di questa tecnologia. Umani e umanoidi possono convivere, ma bisogna essere preparati”.

    David Borrelli
    David Borrelli – © European Union – source:EP

    La robotica evoca timori e paure. Si teme che possa generare disoccupazione, nello specifico. E’ una paura giustificata?
    “E’ giustificata se non si gestisce questa innovazione. Questa tecnologia non è pensabile fermarla, ma può essere governata e gestita. L’importante è anticipare le problematiche, avere una politica che si attivi prima dei problemi. Non c’è dubbio che in alcuni settori le macchine sostituiranno sicuramente gli uomini, e quindi dobbiamo rimediare, pensare fin da ora a questo e a come dare nuove competenze a chi verrà rimpiazzato”.

    Sta dicendo che serve una politica di nuovo apprendistato e di nuova qualifica professionale?
    “Sì, certo”.

    Ma come si fa? Voi proponete un gruppo di lavoro europeo, ma le politiche del lavoro restano nazionali.
    “E’ vero, ma questo percorso di innovazione riguarda tutti. Va gestito in modo corretto in Europa e negli Stati membri. L’Europa può fare da guida, può indicare la direzione da seguire. Per gestire nel modo opportuno questa innovazione occorre riunirsi attorno a un tavolo, e poi con persone di buona volontà nascono le idee”.

    Attorno al tavolo siedono anche rappresentanti di Consiglio e Commissione?
    “Noi siamo aperti a tutti e invitiamo tutti”.

    Ogni quanto si riunirà il gruppo di lavoro? Avete un calendario?
    “Ancora non abbiamo un calendario definito. Il gruppo è appena agli inizi, e quindi dobbiamo ancora strutturarlo e istituzionalizzarlo. Potremmo pensare per adesso a una riunione ogni tre mesi, e anche itinerante, con riunioni nei vari Stati membri per favorire la partecipazione dei cittadini europei. Appena sarà tutto strutturato provvederemo a comunicare tutto della nostra attività”.

    Perchè rivolgersi solo alle pmi e non anche alla grandi imprese?
    “Le grandi aziende hanno meno bisogno di aiuti perché hanno la forza di muoversi autonomamente sul mercato. Comunque oggi c’erano anche rappresentati di grandi imprese, in quanto è comunque importante creare sinergie tra grandi e piccoli”.

    Tags: David Borrelliinnovazionelavorom5sroboticatecnologiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione