- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Ue condanna “con la massima fermezza” gli omicidi e la violenza contro i giornalisti

    L’Ue condanna “con la massima fermezza” gli omicidi e la violenza contro i giornalisti

    In vista della Giornata mondiale contro le impunità per i crimini contro i giornalisti, l'alta rappresentante Mogherini invoca "indagini efficaci e indipendenti" su ogni crimine contro chi fa informazione

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    31 Ottobre 2017
    in Politica
    il 2 novembre è  la Giornata Mondiale per la fine dell'impunità per i crimini contro i giornalisti

    il 2 novembre è la Giornata Mondiale per la fine dell'impunità per i crimini contro i giornalisti

    Bruxelles- Il 2 Novembre è la  ‘Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti’. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Uniti nel 2013, in memoria dell’omicidio di due reporter francesi uccisi in Mali nello stesso anno. Solo 4 anni prima, 30 giornalisti erano stati uccisi a Maguindanao, il massacro contro la libertà di informazione più grave della storia. Nessuna delle due stragi ha a tutt’oggi un colpevole ufficiale.

    “Condanniamo con la massima fermezza le uccisioni, gli atti di violenza, le intimidazioni e le vessazioni nei confronti dei giornalisti e di altri operatori dei mezzi di comunicazione”, ha dichiarato a nome dell’Ue Federica Mogherini, alta rappresentante per la Politica estera e di sicurezza. “Ci aspettiamo che le autorità statali rispettino i loro obblighi internazionali – ha proseguito – proteggendo i giornalisti dalle intimidazioni, dalle minacce e dalla violenza. Qualsiasi presunta esecuzione sommaria, maltrattamento, minaccia o attacco nei confronti dei giornalisti, dovrebbe essere immediatamente oggetto di un’indagine efficace e indipendente, al fine di perseguire gli autori di tali crimini e consegnarli alla giustizia”.

    Per la vicepresidente della Commissione europea, lascialri impuniti “è un duro colpo alla democrazia e ai diritti fondamentali quali la libertà di espressione”. Le parole di Mogherini assumono un’eco particolare dopo quanto accaduto il 16 ottobre a Malta, dove è stata uccisa da una bomba Daphne Caruana Galizia, reporter maltese componente del team internazionale di giornalisti di inchiesta vincitore del Pulitzer 2017 con le rivelazioni sui Panama Papers.

    Tags: Alto Rappresentate Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezzacriminiDaphne Caruana GaliziaFederica Mogherinigiornalistiomicidiviolenza

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    La solidarietà dei corrispondenti stranieri di Bruxelles ai giornalisti che seguono la Casa Bianca

    28 Febbraio 2025
    Mzia Amaglobeli
    Cronaca

    Il caso Amaglobeli e la guerra alla stampa indipendente in Georgia

    29 Gennaio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Cecilia Sala, alta tensione tra Roma e Teheran. Kallas: “Giornalismo non è reato”

    2 Gennaio 2025
    rai italia
    Politica

    Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

    24 Luglio 2024
    Premio Daphne Caruana Galizia
    Cronaca

    Presentata l’edizione 2024 del premio giornalistico Daphne Caruana Galizia

    3 Maggio 2024
    bambini
    Cronaca

    La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

    23 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione