- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Clima, Commissione Ue: “Serve impegno globale per gestione sostenibile delle acque”

    Clima, Commissione Ue: “Serve impegno globale per gestione sostenibile delle acque”

    Al summit internazionale di Roma, il commissario Vella conferma la disponibilità di Bruxelles a progetti di cooperazione con Paesi terzi. Gentiloni torna a criticare il dietrofront di Trump sugli accordi di Parigi

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    23 Ottobre 2017
    in Cronaca

    Roma – Per rispettare l’Agenda 2020 per lo sviluppo sostenibile, è “essenziale un crescente impegno globale nella gestione sostenibile delle acque”. Secondo il commissario europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella, la cooperazione sulle risorse idriche – che noi europei pratichiamo da tempo, perché “l’Europa è un continente di acque condivise, dove quasi ogni Stato membro ha un fiume in comune con un altro” – è l’unica strada per una gestione che garantisca sviluppo economico senza mettere in pericolo l’ambiente e le risorse naturali, acqua inclusa. Lo spiega nel suo intervento al summit internazionale ‘Acqua e clima. I più grandi fiumi del mondo a confronto’, in Campidoglio a Roma.

    L’esponente dell’esecutivo comunitario ribadisce la disponibilità dell’Ue a stringere accordi di cooperazione con Paesi terzi volti a una più sostenibile gestione delle acque, e ricorda l’intesa siglata con l’India per contribuire a pulire il fiume Gange, o il dialogo avviato con la Cina per la Piattaforma Ue-Cina per l’acqua.

    Il maltese chiede ai partner internazionali quella “volontà politica” che in Europa ha consentito di recuperare la vitalità di due grandi fiumi, come il Reno e Danubio, dopo che nei passati decenni stavano pagando in termini di inquinamento “il prezzo della crescita rapida dell’Europa”. La stessa volontà politica serve per ammettere che “il cambiamento climatico sta facendo innalzare la temperatura di laghi e fiumi”, e che “le nuove sfide non possono essere negate”. Un messaggio indiretto all’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump, la quale ha stabilito il ritiro dagli accordi di Parigi sul clima.

    Meno indiretto l’appello del presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, che si spende per la “difesa e attuazione” dell’intesa raggiunta nella Cop21. “Non bisogna fare passi indietro da lì, e ci auguriamo che anche i nostri amici americani tornino sulle loro decisioni”, dichiara il premier aprendo i lavori del summit dedicato ad acqua e clima.

    L’auspicio è fatto proprio anche dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, che prova a puntare sull’interesse economico per convincere gli statunitensi. La linea del ritiro dagli accordi di parigi, sostiene, “oltre a indebolire l’azione globale sui cambiamenti climatici, rischia di lasciare Washington indietro nella gara economica e tecnologica per il modello di sviluppo del futuro”.

    Tags: accordoacquacambiamenti climaticiclimaCOP21fiumiKarmenu VellalaghiPaolo Gentiloniparigirisorse idriche

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    La prima Commissione von der Leyen [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Breton a Bank of America, Gentiloni nel gruppo di esperti Onu: dove sono finiti i membri della precedente Commissione Ue

    4 Aprile 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Un atomo. L'Ue punta sul nucleare di nuova generazione per il suo futuro energetico [foto: iStock]
    Energia

    La Commissione Ue: “Avanti con il nucleare di nuova generazione”

    2 Aprile 2025
    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione