- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Superwoman e le 24 illustrazioni per fermare la Brexit

    Superwoman e le 24 illustrazioni per fermare la Brexit

    La fumettista e attvista per il Remain, Madeleina Kay è entrata nella sala stampa della Commissione per dare a Michelle Barnier un suo libro e dimostrargli che nel Regno Unito c'è anche chi non vuole andarsene

    Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
    12 Ottobre 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Nella vita, ognuno ha aspirazioni diverse. Il negoziatore Brexit per l’Ue Michel Barnier, per esempio, vorrebbe riuscire a mandare avanti i negoziati sulla Brexit. La fumettista inglese e attivista per il Remain, Madeleina Kay sogna invece che le trattative si interrompano e il suo Paese resti nell’Unione. Kay sa che ci sono solo due strumenti per trasformare questo desiderio in realtà: un miracolo e i superpoteri.

    La scelta oggi è ricaduta sui secondi. O meglio, su un costume da superwoman con qualche stella europea, con il quale la fumettista si è presentata nella sala stampa della Commissione europea poco prima che iniziasse la conferenza stampa sul quinto round di negoziati per il divorzio. 

    Kay ha illustrato 24 ragioni per cui il Regno Unito non dovrebbe uscire dall’Ue

    Kay è entrata con nonchalance e si è seduta in prima fila, aspettando con calma l’entrata di David Davis e Michel Barnier. Sono bastati pochi minuti ad attirare l’attenzione dei giornalisti che, in massa, si sono precipitati a fotografarla contribuendo a farle vivere i 15 minuti di gloria warholiani. Lei non è si scomposta. Caschetto biondo, gambe accavallate, Kay ha sorriso alla camera mostrando fronte e retro del suo libro “Theresa Maybe in Brexitland” con le 24 ragioni illustrate per cui il Regno Unito non dovrebbe lasciare l’Ue. Mercato unico, diritti degli animali, orchestra dei giovani, tanto per citarne alcuni. Kay avrebbe voluto dare la sua opera a Barnier per dimostrargli che “c’è una campagna per il Remain” ma la Commissione ha preferito di no e l’ha allontanata. “Avevo il badge e il pass. Avevo il diritto di rimanere”, ha twittato una delusa Kay. Il suo mood si è risollevato poco dopo, leggendo le risposte della rete: “sei il mio idolo”, “ben fatto”, “vai supergirl”. “Grazie a tutti, non mi arrenderò”, ha risposto Kay, l’EU Supergirl.

     

    Tags: brexitDavid DavisEU SupergirlMichel Barnier

    Ti potrebbe piacere anche

    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica

    Francia: ultime ore di trattative febbrili per formare un nuovo governo

    11 Dicembre 2024
    Michel Barnier
    Politica

    Il crollo del governo Barnier mette a rischio la stabilità della Francia

    4 Dicembre 2024
    Michel Barnier
    Politica

    Il governo di Michel Barnier è appeso a un filo

    2 Dicembre 2024
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione