- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rajoy: “Puigdemont chiarisca se ha dichiarato l’indipendenza”

    Rajoy: “Puigdemont chiarisca se ha dichiarato l’indipendenza”

    Il governo chiede spiegazioni "per offrire certezze ed evitare fraintendimenti". La stampa e i partiti politici divisi sul discorso del capo dell'esecutivo

    Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
    11 Ottobre 2017
    in Politica
    Mariano Rajoy

    Mariano Rajoy

    Bruxelles – Puidgemont ha dichiarato o no l’indipendenza? Il governo spagnolo è confuso e ha chiesto alla Catalogna di spiegarsi meglio. Ad avanzare la richiesta è stato il premier Mariano Rajoy in un incontro coi giornalisti al termine di un Consiglio dei ministri convocato alle 9 di questa mattina. “Il governo vuole offrire certezze ed evitare fraintendimenti”, ha detto Rajoy, forse a seguito di un ripensamento sull’ “inammissibile dichiarazione di secessione” di cui aveva parlato ieri.

    L’obiettivo della riunione era quello di decidere come rispondere al discorso del capo dell’esecutivo di Barcellona Carles Puigdemont. Alcuni temevano la sospensione dell’autonomia catalana con l’attivazione dell’articolo 155, altri avevano ipotizzato un intervento ancora più incisivo con l’utilizzo dell’articolo 116 che proclama addirittura lo stato d’emergenza. “Se Madrid prenderà determinate misure non potremo che andare avanti sulla strada dell’indipendenza”, aveva minacciato il ministro portavoce del governo catalano Jordi Turull. Molti speravano che Madrid accettasse la proposta di dialogo. Invece niente. Il motivo annunciato: non si può reagire a qualcosa che non si capisce e l’esecutivo spagnolo afferma di non aver capito l’intento di Puigdemont, cui spetta ora di definire in maniera più chiara quanto già riferito di fronte al Parlamento regionale.

    Il governo centrale sembra essere l’unico a non aver recepito il messaggio di Puigdemont. Podemos ha detto di aver apprezzato la decisione del capo dell’esecutivo di non proclamare unilateralmente l’indipendenza e ha chiesto ai popolari di prendere atto del “gesto di responsabilità”. Di altro avviso Albert Rivera, leader di Ciudadanos e Cup, la sinistra indipendentista. Per il primo, la proposta è un “trabocchetto”, mentre per i secondi è stata motivo di delusione e la secessione può essere sospesa massimo per un mese.

    Anche la stampa spagnola sembra avere le idee ben chiare. Sia per i media spagnoli che per quelli catalani, questa “pausa per il dialogo” è “un tempo morto”, “una farsa che prolunga il caos in Catalogna, “un nuovo inganno”.

    Più fiduciosi i mercati. Dopo il trend negativo delle ultime settimane, questa mattina l’indice finanziario spagnolo Ibex ha aperto in positivo con un + 1,5%. “I titoli di Stato spagnoli scendono perché ora c’è spazio per negoziare”, spiega Christian Lenk, analista di DZ Bank. Più forta anche la moneta unica.

    Tags: Albert RiveraCarles PuigdemontCatalognaCiudadanosCupindipendenza catalognaMariano RajoyPodemos

    Ti potrebbe piacere anche

    Sánchez
    Politica

    L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

    21 Ottobre 2024
    Carles Puigdemont, Antoni Comín
    Politica

    La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

    26 Settembre 2024
    catalogna
    Politica

    I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

    13 Maggio 2024
    Pedro Sanchez Spagna
    Politica

    Sánchez è stato eletto presidente del governo della Spagna per la terza volta. Decisiva l’intesa con gli indipendentisti catalani

    16 Novembre 2023
    Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna
    Politica

    Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

    9 Novembre 2023
    Foto di Juanjo MARTIN / POOL / AFP
    Politica

    Spagna, l’erede al trono Leonor di Borbone giura sulla Costituzione

    31 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione