- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Catalogna. Il capo della polizia regionale interrogato in Tribunale per “sedizione”

    Catalogna. Il capo della polizia regionale interrogato in Tribunale per “sedizione”

    Josep Lluis Trapero è accusato di sedizione per il marcato intervento dei Mossos d'Esquadra. La crisi preoccupa anche Fitch che, dopo Standard and Poor's, valuta di declassare la Catalogna.

    Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
    6 Ottobre 2017
    in Politica
    Il maggiore Josep Lluis Traper (al centro) arriva in tribunale con altri due agenti della polizia catalana (foto Efe)

    Il maggiore Josep Lluis Traper (al centro) arriva in tribunale con altri due agenti della polizia catalana (foto Efe)

    Bruxelles – Il capo della polizia catalana, Josep Lluis Trapero, è comparso di fronte alla Corte Nazionale per rispondere all’accusa di sedizione. Il maggiore, che verrà interrogato insieme alla sua collaboratrice Teresa Laplano, è stato denunciato dalla procura per essersi apparentemente rifiutato di eseguire gli ordini che gli erano stati imposti in vista del referendum del primo ottobre. Il reato (sembra mai finora contestato nella storia spagnola) che gli viene attribuito prevede una pena fino a quindici anni. Affinché questa venga applicata, si deve però dimostrare che Trapero ha “agito pubblicamente e in tumulto per prevenire, con la forza o altri modi illegali, l’applicazione della legge (o) impedendo l’intervento di un ufficiale di stato nell’esercizio delle sue funzioni”.

    L’indagine su Trapero è simbolica della tensione che si è creata tra il governo centrale spagnolo e le autorità catalane con la convocazione del referendum sull’indipendenza e che, nei giorni scorsi, aveva fatto partire dei convogli in direzione Barcellona. Il ministro degli Esteri spagnolo Alfonso Dastis ha fatto sapere che l’esercito, per ora, non interverrà. In programma c’è però un Consiglio dei ministri, convocato per adottare un decreto che agevoli il trasferimento delle imprese fuori dalla Catalogna. Dopo Eurona Wireless Telecom e Oryzon Genomics, anche Banco Sabadell, uno dei maggiori istituti finanziari del Paese ha deciso di andarsene, spostando la sede ufficiale ad Alicante.

    La situazione attuale non spaventa solo l’opinione pubblica ma anche i mercati. L’agenzia di rating Fitch ha messo la Catalogna sotto osservazione negativa, il che significa che potrebbe declassarla dal suo BB attuale, un rating che già prevede speculazione e titoli a livello spazzatura, ovvero a rischio di non rimborso (in junk territory). La stessa decisione era stata presa mercoledì da Standard and Poor’s. “C’è il rischio che questa escalation danneggi il coordinamento e la comunicazione tra i due governi che sono essenziali alla Catalogna per ripagare tutto il suo debito in tempo”, hanno detto i vertici dell’agenzia aggiungendo che sperano di togliere il “Credit Watch” nel giro di tre mesi.

    Tags: Alfonso DastisfitchJosep Lluis TraperoratingStandard and Poor'sTeresa Laplana

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Fitch declassa il debito italiano. Gualtieri: i fondamentali della nostra economia sono solidi

    29 Aprile 2020
    Politica

    Brexit, Standard & Poors: In caso di ‘no deal’ possibile declassamento della Gran Bretagna

    31 Ottobre 2018
    Politica

    Moody’s taglia il rating dell’Italia. P. Chigi: Tutto previsto

    20 Ottobre 2018
    Politica

    Indagato per sedizione il capo della polizia regionale catalana

    4 Ottobre 2017
    Standard-&-Poor's rating Brexit Ue
    Economia

    Dopo voto Brexit, S&P taglia rating Ue

    1 Luglio 2016
    Polonia
    Non categorizzato

    S&P taglia rating Polonia: “Nuovo governo indebolisce istituzioni chiave”

    15 Gennaio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione